Alcune cose che possono cambiare nella vita di uno zio quando arriva finalmente un nipote


Per una bambino, avere intorno a sé l'attenzione di una famiglia allargata può davvero essere una meraviglia. Non solo ci sono i genitori ad amarlo, ma anche i fratelli, i nonni e gli zii, tutti concentrati nell'intento di farlo stare bene e farlo crescere nel migliore dei modi.
La relazione che si instaura però, non è a senso unico. Anche il bambino ha un ruolo ben preciso nella vita dei suoi famigliari, e la stravolge con il suo carico di amore e dolcezza portando non pochi cambiamenti. Oggi in particolare vogliamo prendere in considerazione gli zii. Cosa comporta, per zii e zie, l'arrivo di un bambino in famiglia?

L'esperienza di vivere a contatto con un bambino e di partecipare alla sua educazione, permette agli zii di mettersi alla prova in condizioni privilegiate: sono a tutti gli effetti dei "secondi genitori", ma non hanno la stessa responsabilità morale dei genitori stessi. Insomma, è un banco di prova in cui possono tranquillamente alternare momenti di severità con altri momenti di totale complicità, concedendo quindi qualche capriccio in più.
Come avviene per tutti i famigliari, anche sugli zii i bambini hanno un effetto energizzante: li spingono a giocare per ore, li riportano a quando erano bambini e ricordano loro che la vita va vissuta intensamente. Insomma, sono una vera iniezione di buonumore e spirito fanciullesco!

I nipoti sono per gli zii una sorta di lasciapassare verso la spensieratezza: anche le cose più assurde e un po' folli, con i nipotini si possono fare... chi vuoi che si arrabbi di fronte ad un pargoletto sorridente e allo zio che lo ha assecondato?
Inoltre, cosa fondamentale, i nipoti rafforzano i legami famigliari: grazie a loro, gli zii passano più tempo insieme ai loro fratelli (cioè i genitori dei nipoti stessi), ed anche con i nonni. In un mondo in cui i legami familiari sembrano sempre più fatiscenti, l'arrivo di un bambino può rinvigorire la voglia di stare insieme e condividere un pasto, una gita o una semplice chiacchierata.

Per questi, e per molti altri motivi, l'arrivo di un nipotino può essere un toccasana nella vita di uno zio o di una zia! Dopotutto, laddove c'è amore, non può che venire fuori qualcosa di buono.