Malocchio: l'antica tecnica con cui le nostre nonne cercavano di individuare le energie negative

Nei secoli bui in cui la scienza ed il progresso non si erano ancora imposti come faro dell'umanità, i dubbi circa i fenomeni naturali e sociali trovavano semplici quanto fantasiose spiegazioni nel soprannaturale: le superstizioni diventavano perciò il modo più efficace di prevenire e curare i mali più inspiegabili- o inaccettabili.
Tra queste, il malocchio è una delle tradizioni popolari più diffuse ad ogni latitudine e epoca: già nel III millennio a.C. i sumeri credevano che l'invidia ed i desideri malvagi potessero incanalare e riversare la sfortuna sull'oggetto degli sguardi bramosi.
Se era facile attirarlo, vi era però anche un metodo per scoprirlo e liberarsene: ecco quale.
via WeMystic

L'occorrente per rilevare il malocchio consisteva in un uovo (preferibilmente bianco), un contenitore e dell'acqua. Innanzitutto bisognava far passare l'uovo sulla presunta vittima dell'incantesimo, come un moderno metal detector, quindi romperlo nel contenitore riempito per metà d'acqua.
Come leggere l'uovo? Semplicissimo (conoscendo le seguenti interpretazioni): rompete un uovo in un bicchiere pieno d'acqua.
1.
- Le bolle intorno al tuorlo indicano che la persona è stanca, senza energia e può soffrire dolori muscolari o vertigini.
- Nel tuorlo può comparire una "figura": se umana, simboleggia la persona che ti invidia, se animale bisogna ricorrere ai sogni per comprendere la fonte della preoccupazione.
- Delle punte nell'uovo-come degli aghi o delle unghie- indicano la presenza di persone che ti invidiano e cercano di ostacolarti.
- Se il tuorlo è coperto come un mantello, c'è qualcuno che ti dà fastidio.
- La presenza di macchie nere o rosse nel tuorlo segnala una salute zoppicante.
- Se l'uovo è opaco, con picchi è bolle, siamo in presenza di un occhio malvagio.
- Figure arricciate indicano invece buona salute.
- Se il tuorlo non affonda, ma rimane sospeso o si muove, qualcuno probabilmente sta interferendo nella vita.
La credenza del malocchio, insieme ad innumerevoli altri superstizioni, sono ancora molto legate alla nostra tradizione: sebbene sia chiara la loro infondatezza, può risultare comunque divertente prestarsi a un 'rito' del genere e magari sfruttare i segnali per iniziare a cambiare qualcosa della vita una volta per tutte.
Qualunque sia il responso, sappiate che dopo potete anche friggere e mangiarvi l'uovo ;)