Le donne hanno bisogno di dormire più a lungo degli uomini, suggerisce una ricerca


Di consigli miracolosi sul benessere se ne possono trovare a migliaia, di ogni tipo e attendibilità. C'è chi consiglia di bere solo tè verde, chi raccomanda di fare esercizio nelle prime ore del mattino, e chi invece vede nel digiuno settimanale il rimedio che guarisce tutti i mali. C'è però un'abitudine sulla cui utilità tutti sono unanimi: dormire bene e a lungo.
Il sonno è considerato da tutti - compresi gli esperti - un vero toccasana per la salute. In questa fase il corpo sintetizza alcuni elementi fondamentali per la nutrizione, e permette agli organi di ricaricarsi per affrontare al meglio la giornata successiva: dormire male - o poco - compromette le prestazioni durante le ore di veglia. Ma quante ore bisogna dormire esattamente?

Se appartenete al genere femminile, a questo punto abbiamo buone notizie per voi. Se infatti per ogni essere umano sono necessarie 7-8 ore di sonno, per le donne gli esperti raccomandano di andare anche oltre: pare infatti che una donna possa - e debba - dormire senza sensi di colpa anche oltre le 8 ore.
Fisicamente, uomini e donne hanno delle caratteristiche piuttosto diverse: l'attività cerebrale femminile, ad esempio, risulta essere più efficiente. Da qui la raccomandazione degli esperti: il cervello femminile avrebbe bisogno di più ore per ricaricarsi.
Il cosiddetto "sonno di bellezza" non sarebbe quindi un miraggio: il sonno permette ad una donna di recuperare le facoltà cerebrali ed ha effetti benefici comprovati sulla luminosità e sulla salute della pelle.

Quindi, la prossima volta che sentirete la necessità di dormire ben oltre le 8 ore, fatelo senza sentirvi in colpa: a chiedervelo è il vostro DNA!