Le 12 leggi del Karma che devi conoscere per vivere meglio e in armonia con il prossimo

"Non conosco risposta alla domanda se il karma che io vivo sia il risultato di mie vite passate, o se non sia piuttosto il conseguimento dei miei antenati, la cui eredità si assomma a me…" così si esprimeva Carl Gustav Jung, lo psicanalista allievo di Freud che ha portato in occidente molte intuizioni orientali sulla psiche, sulla vita e sull'armonia del cosmo. Il karma è un concetto misterioso e molto spesso banalizzato.
Pertanto abbiamo raccolto le sue dodici leggi che alcuni maestri buddhisti usano per spiegare le sue dinamiche a chi non le conosce.

- La Grande Legge o Legge della causa-effetto. Raccogliamo ciò che seminiamo. Per ogni azione esiste una reazione uguale e contraria. Anche i nostri pensieri seguono questa legge.
- Legge della Creazione. Noi siamo i creatori della nostra vita. Il mondo esteriore non è che un riflesso del mondo interiore.
- Legge dell'Umiltà. Se resistiamo, egli persiste. Ciò che non accettiamo, si manifesta. Lo scontro non è la via, il mondo siamo noi ma non gli siamo superiore. L'umile segue la retta via.
- Legge della Crescita. Dobbiamo assumerci la responsabilità di cambiare prima noi stessi e poi il mondo. Essere un'immagine di ciò che vogliamo vedere. Ma prima di cambiare il mondo di fuori, dobbiamo cambiare il mondo di dentro.

5. Legge della Responsabilità. Dobbiamo essere consapevoli che tutto ciò che ci accade è pertanto nostra responsabilità. Assumere il peso del mondo significa assumerne anche il controllo.
6. Legge della Messa a Fuoco. Non possiamo pensare a due cose contemporaneamente. Lo stolto divide le sue energie e moltiplica le sue preoccupazioni. Il saggio vede un problema alla volta.
7. Legge dell'Ospitalità. Dobbiamo dare sempre a chi ci chiede, anche quando pensiamo di avere poco. Il mondo siamo noi e il mondo è un circolo. Tu sei il tuo mendicante, tu sei il tuo benefattore.
8. Legge della Connessione. Tutto l'universo è connesso, dai più piccoli dettagli alle più grandi manifestazione. Non trascurare nulla, osserva tutto, capisci l'intreccio.

9. Legge del Qui ed Ora. Il passato non è più, il futuro non è ancora, solo il presente esiste. Lo stolto ricorda, rimpiange, spera e si augura. Il saggio vive, cioè agisce.
10. Legge del Cambiamento. Il cambiamento è l'unica costante del mondo, niente permane, tutto si trasforma. Non dobbiamo aggrapparci a nulla perché tutto passa. Niente è stabile sotto al sole.
11. Legge della Pazienza o della Ricompensa. Dobbiamo imparare la calma nelle avversità, la pazienza è la virtù centrale. Chi sa aspettare, sarà ricompensato.
12. Legge dell'Importanza. Dobbiamo mettere la mente, il corpo e il cuore in ogni cosa che facciamo. La vita è misera senza partecipazione, ogni momento è ricco se tu sei lì.