Cosa succede al tuo corpo quando applichi lo smalto sulle unghie

Lo smalto dona quel tocco di colore e carattere in più alle unghie di mani e piedi; la varietà di tinte e texture sembra quasi infinita e si ha talmente voglia di provarli tutti, che spesso si toglie uno per applicarne subito un altro.
Eppure un abuso dello smalto a lungo andare non solo può danneggiare le unghie, ingiallendole e seccandole, ma può risultare nocivo per la nostra stessa salute. Come mai succede ed in che modo evitarlo?
via USA Today
Componenti tossiche

Le cause della tossicità degli smalti sono dovute ad alcune sue componenti, quali:
- Toluene. Si tratta di un solvente che conferisce alle unghie una finitura liscia preservando al tempo stesso il colore. Tuttavia, può provocare disturbi al sistema nervoso centrale e all'apparato riproduttivo. Quando lo smalto è di qualità scadente, il toluene può causare mal di testa, debolezza, svenimento e nausea.
- Formaldeide. È un gas incolore che aiuta ad aumentare la durata dello smalto. Resta però una sostanza tossica e cancerogena, che in soggetti allergici può comportare l'insorgere di dermatiti e persino ustioni chimiche; nei casi più gravi è responsabile di disturbi cardiaci e convulsioni.
- Dibutyl Рhthalate (DBP). Usato come fragranza, questo prodotto oleoso, chiaro ed incolore può causare disturbi endocrini, malattie ginecologiche e delle vie respiratorie.
- Canfora. In grandi quantità, la canfora è velenosa se ingerita e può causare convulsioni, confusione, irritabilità, iperattività neuromuscolare, allucinazioni, nausea, vomito e vertigini
Come scegliere uno smalto

Data la tossicità di queste sostanze, si trovano oggi sul mercato smalti che ne sono privi e che, pertanto, non comportano alcun rischio. Basta far attenzione alla dicitura sul flacone; in particolare:
- "5-Free" significa che il prodotto non contiene formaldeide, le sue resine derivate, toluene, DBP o canfora.
- "3-Free" significa che lo smalto è privo di soli tre componenti, ovvero formaldeide, DBP e toluene.
Se è possibile utilizzare prodotti non tossici, perché non farlo?
- https://www.ewg.org/research/nailed/nail-polish-chemical-doubles-furniture-fire-retardant
- https://www.ewg.org/release/duke-ewg-study-finds-toxic-nail-polish-chemical-women-s-bodies
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26485058
- https://eu.usatoday.com/story/news/2016/01/18/study-finds-nail-polish-chemical-ends-up-body/78964118/
- https://www.huffpost.com/entry/nail-polish-chemicals-entering-the-body_n_5627e311e4b02f6a900f59c7