Crescere con una sorella ci rende persone migliori, la scienza lo conferma

Crescere con un fratello o una sorella implica imparare sulla propria pelle che a ogni fase della crescita può corrispondere un momento di avvicinamento e gioia pura come uno di discordia totale; certo è che si tratta di un'esperienza che insegna tanto e che di solito si risolve in un legame bellissimo, che molte persone pagherebbero per avere.
Stando a uno studio della Brigham Young University, in particolare, crescere a contatto con una sorella è una vera e propria fortuna, soprattutto per la salute mentale delle persone.
via livescience.com
Quali sono i benefici del crescere con una sorella?

Nel coinvolgere 395 famiglie con più di un figlio in questo interessante studio, l'ateneo statunitense è stato in grado di osservare che gli adolescenti fra i 10 e i 14 anni che avevano una sorella, a prescindere da se più grande o più piccola, avevano minori possibilità di provare sentimenti negativi come solitudine e senso di colpa.

"Una volta messi da parte i comportamenti influenzati dai genitori, si osserva che fratelli e sorelle sono in grado di avere un impatto unico sulle dinamiche famigliari. In particolare, coloro che crescono a contatto con una sorella dimostrano maggiore empatia e capacità di comunicare e risolvere i conflitti", ha commentato la ricercatrice Laura Padilla-Walker.
Non che con un fratello sia male!

"Anche crescere con un fratello ha i suoi benefici! L'unica differenza è che essi si manifestano in altri modi", ha aggiunto Padilla-Walker.
Un esempio che va al di là del genere è la correlazione fra il tipo di relazione e la messa in atto di azioni 'buone': l'affetto di una sorella o di un fratello ha il potere di renderci più solidali rispetto a chi vive "solo" l'affetto dei genitori.
In parole povere, crescere con sorelle e fratelli è sempre una bella fortuna, tuttavia è vero che le prime sembrano avere il potere di portare armonia nonché, da adulte, di "tenere unite le famiglie".