7 Prodotti per pulire la casa che non dovresti MAI mischiare tra loro

Si sente dire in giro che mischiare questo o quel prodotto per la casa garantisca effetti miracolosi. Ebbene, nella maggior parte dei casi si rischia solo di rovinare le superfici che vogliamo pulire e soprattutto la nostra salute!
I prodotti per la pulizia sono composti chimici ed è bene che sappiate quali sono le reazioni che si scatenano quando vengono a contatto. Con la chimica non si scherza, meglio essere preparati.
1. Candeggina e alcol

La combinazione di candeggina e alcol produce cloroformio e acido cloridico. Causano danni al sistema nervoso, ai polmoni, al fegato, ai reni e alla pelle.
Anche solo respirare troppo cloroformio causa giramenti di testa e persino svenimenti.
2. Candeggina e aceto

Molti metodi fai-da-te usano l'aceto per pulire certe superfici. Giusto ma non mischiatelo alla candeggina! Produce gas che sono nocivi ai polmoni e bruciano gli occhi.
3. Candeggina e ammoniaca

Molto pericoloso per la tua salute. Ammoniaca e candeggina producono un gas tossico nocivo per le vie respiratorie. Inoltre alte concentrazioni di clorammine e ammoniaca generano reazioni esplosive.
4. Candeggina e prodotti per altre superfici

Meglio non mischiare la candeggina con nessun altro prodotto, specialmente quelli dedicati a altri usi come detersivi per piatti e detergenti per vetri. Si ottengono gas a base di cloro dannosi per le vie respiratori e per i nostri occhi.
5. Bicarbonato di sodio e aceto

L'aceto è un acido e il bicarbonato di sodio una base debole, per cui si neutralizzano a vicenda e la loro unione è pressoché inutile. Inoltre, se mischiati in contenitori chiusi e piccoli, potrebbero esplodere.
6. Aceto e acqua ossigenata

L'unione di questi due prodotti genera acido peracetico che, ad alte concentrazioni, irrita o danneggia pelle, occhi, gola, naso e polmoni.
7. Prodotti di marche diverse

Sempre meglio evitare. Anche se potete leggere gli ingredienti, non avete una laurea in chimica e non potete sapere quale reazione si genera dall'unione di quelle sostanze.