10 semplici dritte di giardinaggio per curare le piante spendendo il meno possibile

Lo dicono tutti coloro che lo fanno: curare un orto, anche se piccolo, è sempre un lavoro impegnativo ma uno di quelli che ti restituisce dei frutti così belli da fartene appassionare per sempre. E siccome per provare a far crescere in salute e in abbondanza le piantine e i loro frutti non si è mai troppo preparati, il mondo del web ci offre tanti utili consigli per affinare le nostre abilità di agricoltori, anche di quelli alle primissime armi!
Ecco dieci consigli e trucchi che dovreste fare vostri sin da subito!
1. Soprattutto quando non si è esperti, etichettare le piante è importante! Per farlo potete riutilizzare vecchie etichette eliminando la scritta con della carta vetrata...

Servirvi di bicchieri di plastica tagliati a strisce...

Oppure ricavare delle originali etichette da qualche materiale in disuso che avete a casa.

Sassi inclusi!

2. In molti casi, distanziare appropriatamente le piante fa la differenza nel raccolto...

Facilitatevi il lavoro trasformando un bastone in un metro che utilizzerete proprio a questo scopo!

3. Un trucco per proteggere le piante dal gelo notturno è quello di coprirle con un vaso di terracotta.

4. Come eliminare nell'immediato una colonia di afidi?

Prima di procedere ad eventuali trattamenti spray, è il caso di procedere ad una riduzione della colonia di parassiti in maniera manuale.
Gli esperti di GrowVeg vi consigliano di usare nientemeno che del nastro adesivo!

Basta arrotolarlo intorno alle dita di una mano volgendo verso l'esterno la parte adesiva e passarlo delicatamente sulla parte attaccata dagli afidi, non dimenticando la parte inferiore delle foglie, che è quella di solito maggiormente infestata.
5. Per le aree geografiche particolarmente assolate, per piante come pomodori e cetrioli, potrebbe essere necessario installare dei bacini d'acqua aggiuntivi.

Per realizzarli non dovrete fare altro che usare delle bottiglie di plastica!

- Forate il tappo con trapano o altro strumento adatto;
- Tagliate via la base della bottiglia con un taglierino;
- Riapplicate il tappo e inserite la bottiglia nel vaso capovolgendola (col tappo rivolto verso il basso);
- Lasciate che circa 5 cm della bottiglia fuoriescano dalla terra e riempitela di acqua ogni volta che la pianta avrà bisogno di nutrimento extra.
6. Riutilizzate l'acqua di cottura (ovviamente se priva di sale): soprattutto se l'avete usata per bollire delle verdure, una volta raffreddata sarà un ottimo modo di nutrire le vostre piante e risparmiare sull'irrigazione!

7. Alcuni semi, come quelli dei piselli, hanno un rivestimento esterno duro che può rendere più lenta la germinazione: per facilitare questo processo, potete lasciarli in ammollo in acqua una notte, prima di piantarli nel terreno.

8. Piante come i fagioli e i piselli, crescono meglio se le loro radici non vengono disturbate e per questo è meglio piantarle in situ.

Per fare questo potete servirvi di rotoli della carta igienica terminati: effettuate tre tagli in modo da poter chiudere una parte e ottenere dei vasetti.

Piantate al loro interno i semi e disponeteli in un contenitore che li tenga dritti, poi trasferite il tutto nella terra solo quando saranno già spuntate le piantine.

9. Se avete uno spazio ridotto per coltivare gli ortaggi, ricordati che potete svilupparvi in altezza!

Oppure sfruttate le pareti: un metodo semplicissimo consiste nel ricorrere ai canali di gronda in plastica!

Basta forarli sotto, riempirli di terra e inserirci le piante più adatte a questo tipo di contenitore come le verdure a cespuglio basso (insalate), erbe aromatiche e fragole.

10. Servitevi di software per aiutarvi nella gestione delle vostre coltivazioni.

Potete iniziare cercando l'applicazione più adatta alle vostre necessità, negli store online ce ne sono davvero tante!