15 buone norme di etichetta che tutti dovrebbero conoscere

Galateo, questo sconosciuto. Con i tempi che corrono, le buone norme d'educazione sembrano essersi ormai perse e molte persone non sanno proprio come comportarsi in certe situazioni. Non lo sanno letteralmente: nessuno glielo ha detto. Abbiamo raccolto per voi 16 comportamenti raccomandati dall'etichetta in differenti situazioni sociali che possono sempre tornarvi util.
Nota bene: alcune di queste norme derivano dal galateo, che ha una visione molto tradizionale dei ruoli dell'uomo e della donna; ovviamente le regole vanno semrpe adattate al contesto sociale e culturale in cui ci si trova!
1. Quando cade qualcosa al ristorante

Se al ristorante vi cade il tovagliolo per terra, potete raccoglierlo da soli. Mentre, se vi cade una posata, è buona norma chiamare il cameriere e farvela cambiare.
2. Il cucchiaino nel tè

Non lasciate il cucchiaino nel té o nel cappuccino ma rimuovetelo subito dopo aver girato lo zucchero e poggiatelo sul piattino.
3. Borsa a sinistra

Nelle occasioni sociali, se portate una borsa a mano, assicuratevi di tenerla con la sinistra? Perché? Perché con la destra si salutano le persone.
4. Non esagerare con le scuse

Qualunque sia la relazione che intercorre tra voi e qualunque cosa abbiate sbagliato, non esagerate con le scuse. Scusatevi finché le vostre scuse non saranno accettate ma poi non continuate a ripetere quanto siete pentiti dell'accaduto. Impegnatevi a non farlo succedere nuovamente.
5. Smartphone in tasca!

Che siate al ristorante, al bar o ospiti a casa di qualcuno, non appoggiate lo smartphone sul tavolo. Tenetelo in tasca e non controllatelo durante la cena o l'aperitivo: fa davvero una brutta impressione sul prossimo e i social possono aspettare.
6. Cin Cin!

Con i vostri amici potete fare come volete, ma se non siete sicuri della formalità del contesto in cui vi trovate, ricordatevi che non si sbattono i bicchieri l'uno contro l'altro. Per proporre o aderire a un brindisi è sufficiente alzare il bicchiere all'altezza del volto e sorridere.
7. Non aiutate i camerieri

Magari vi sembra di fare una cosa gentile, ma si raccomanda di non aiutare i camerieri mentre vi servono, passando loro i piatti o in altri modi. Non sta bene e potrebbe persino essere percepito invadente dal cameriere stesso, come a dire che non sta svolgendo abbastanza bene o velocemente il suo lavoro.
8. Noci, noccioline e patatine

Ricordate che ogni piccolo cibo che viene servito in bar e ristoranti va portato nel proprio piatto con l'ausilio di un cucchiaino e mai con le mani.
9. Non aiutate chi vi ospita

Non aiutate a cucinare o a sparecchiare chi vi ospita e non lasciatevi aiutare se siete voi ad avere ospiti.
10. Chi decide quando la cena è finita

A un appuntamento galante è la donna a decidere quando la cena è finita. Se si è a casa di qualcuno con molti ospiti, è il padrone di casa a dichiarare quando ci si alza da tavola.
11. Borse e cappotti da ospiti

Quando una coppia va ospite a cena, la donna porta la sua borsa, mentre il suo cappotto lo prende in carico l'uomo e lo porta dove gli dice il padrone di casa.
12. Trucco e unghie

Ricordatevi che l'unico posto adatto a rifarsi il trucco o passare un po' di smalto è il bagno delle donne. Non la macchina, non il tavolino di un bar.
13. Colore dello smalto

A proposito di smalto: nelle occasioni formali sono raccomandati toni classici come il rosso, il rosa o lo smalto trasparente. Evitate altri colori e decorazioni aggiuntive.
14. Salutare quando si entra

Non importa genere, età o la relazione che intercorre tra i soggetti: chi entra in una stanza è sempre il primo a salutare.
15. Grazie!

Infine ricordatevi di ringraziare sempre per ogni regalo o ogni aiuto ricevuto!
16. Le regole a tavola

Infine, esistono sempre le care vecchie regole con cui si può comunicare il proprio gradimento al personale di sala o gestire le tempistiche del servizio. Ovviamente la comprensione di questo codice da parte del personale non è sempre scontata e dipende dal tipo di locale in cui ci si trova, ma sempre meglio averle a mente per evitare brutte figure!