Taglia la pagnotta a dadini e inserisce le fette di formaggio: ciò che esce dal forno è sublime

Advertisement
È probabile che la vostra idea di pane affettato sia più tradizionale di quella che stiamo per presentarvi, ma bontà senza fine di questo alimento è tale che, in fondo, ciò che conta è solo poterne godere. Per questo motivo questa pagnotta tagliata a dadini e ripiena di formaggio si presenta come l'occasione perfetta per provare a sorprendere gli ospiti con qualcosa di originale ma sempre gustosissima!
Ingredienti:
- Una pagnotta
- Mozzarella oppure altro formaggio a scelta
- Cipollotti freschi
- 85 grammi di burro
- 2-3 spicchi di aglio (oppure aglio in polvere)
- Un pizzico di sale
1. Tagliate la pagnotta in modo da creare una superficie a dadini (senza arrivare a tagliare fino in fondo separando le fette).

Advertisement
2. Tagliate il formaggio scelto a fettine sottili e inseritele fra un quadrato di pane e l'altro: più ne metterete più gustoso sarà il risultato finale!

3. In una ciotola mettete il burro ammorbidito, i cipollotti tagliato sottili, un pizzico di sale e la quantità di aglio che avete deciso di utilizzare.

Potete anche pensare di arricchire ulteriormente questo condimento aggiungendo qualche spezia di vostro gradimento.
4. Incorporate questa crema al formaggio già inserito nella pagnotta, distribuendola in modo uniforme.

5. Procedete con la cottura: coprite la pagnotta con un foglio di alluminio e cuocete in forno statico a 200° per 20 minuti.

Advertisement
6. Rimuovete l'alluminio e cuocete per altri 5 minuti, ma a 250° e con forno ventilato.

7. Tirate fuori dal forno e quando si sarà raffreddata un po' potrete iniziare a guastare questa delizia salata un cubetto alla volta!

Advertisement