Come realizzare con le tue mani un piccolo ed economico forno a legna

Sapete bene che i piatti cucinati nel forno a legna hanno un altro sapore. Oggi vi insegneremo come costruirne uno in argilla ed è molto più facile di quanto pensiate!
È solo necessario disporre di uno spazio all'aperto. Non serve che sia grande chissà quanto: un giardino, un terrazzo o addirittura un grande balcone possono bastare. Anche i materiali da costruzione non sono difficili da reperire e sono anche economici. Vediamo insieme come fare!

Materiali:
- Argilla
- Sabbia
- Segatura
- Trucioli di legno
- Paglia grezza (come quella che trovate nei campi)
- Paglia tritata
- Acqua
- 8 mattoni refrattari
- 4 pezzi di legno della dimensione del forno che desiderate
- una forma in legno per imprimere la porta
- una dozzina di bicchieri di vetro

Istruzioni
1. Iniziamo dalla base. Formate una struttura quadrata fissando tra loro i legni. Per la vera e propria base, nelle foto, hanno usato una lastra di ferro. Disponete i bicchieri di vetro al suo interno e riempite tutto di segatura.
2. Posizionate sopra gli otto mattoni refrattari e compattateli con sabbia e fango.
3. Modellate una montagna di sabbia compatta che abbia il volume dell'interno del forno.

4. Coprite il tutto con dei fogli di giornale e modellateci sopra l'argilla. L'asciugatura deve avere tempi lenti affinché l'argilla non si rompa, specialmente con un clima caldo e secco.
5. Preparate una nuova miscela aggiungendovi la paglia. Questa andrà sulla porta del forno che avete ottenuto dallo stampo.
6. Coprite tutto il forno con uno impasto di paglia e segatura.
7. Per finire, eliminate la sabbia interna, ricoprite il forno con uno strato di fango liscio e decorate a piacere!
Il vostro forno è pronto per essere utilizzato!

Non vi resta da fare altro che scegliere la ricetta da cucinarvi!
