7 validissimi motivi per includere il sedano nella tua dieta quotidiana

Sappiamo che mangiare verdure tutti i giorni, come dovremmo, può essere difficile e, anche se ti piacciono, possono venire a noia in fretta. Per questo è importante trovare nuovi modi per cucinarle e gustarle senza che sembri un obbligo, soprattutto per i più piccoli.
Il sedano, in particolare, è un alimento molto versatile in cucina e contiene una serie di proprietà che non smettono di stupire i nutrizionisti. Ne abbiamo elencate alcune che vi convinceranno a includerlo in tutti i vostri piatti.

1. Fa dimagrire
Usare il sedano come snack è un modo formidabile per perdere peso. Contiene pochissime calorie ed è quasi tutta acqua, il che significa che potete mangiarne a volontà. Condito con humus o burro di arachidi mantiene comunque un basso apporto calorico, è buono e aiuta il metabolismo.
2. Previene la disidratazione
Molte persone tendono a non assumere sufficienti liquidi, e nemmeno lo sanno. I medici non si stancano mai di ripetere di bere tanta acqua, soprattutto con l'arrivo del caldo. Il sedano è composto al 95% da acqua e fa al caso di quelle persone che non riescono a bere tante volte al giorno ma non direbbero no a uno spuntino.
3. È antinfiammatorio
Per chi soffre di artrite o problemi cardiovascolari, il sedano può aiutare a ridurre i gonfiori e lenire le infiammazioni.

4. È amico dello stomaco
Stesso discorso per chi soffre di bruciore di stomaco. Tenere sempre del sedano in frigo vi aiuterà a stare meglio.
5. Migliora il colesterolo e la pressione sanguigna
Anche per colesterolo e pressione sanguigna non sono da sottovalutare le proprietà del sedano. Secondo uno studio condotto dall'Università di Chicago 'una sostanza chimica presente nel sedano, chiamata "ftalide", riduce i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna'.
6. Favorisce la digestione
Se soffrite di cattiva digestione e vi sentite spesso appesantiti, il sedano, che è ricco di fibre, è ciò che fa al caso vostro ed è certamente meno invasivo dei medicinali. Basta mangiarlo con regolarità per una settimana e si noteranno gli effetti.
7. È rilassante
Infine il sedano sembra avere anche proprietà rilassanti e, specialmente mangiato a cena, prima di andare a dormire, predispone il corpo a un buon sonno.