Farcisce le fette di pollo con un gustoso composto: quando le tira fuori dal forno viene l'acquolina


Quando si tratta di far da mangiare ad una famiglia intera, in cui ci sono magari anche dei bambini, è molto difficile cucinare qualcosa che soddisfi il palato di tutti. Di ricette del genere ce ne sono davvero poche e quella che vi faremo conoscere oggi rientra sicuramente tra queste. L'idea è quella di farcire alcune fette di pollo con ingredienti davvero gustosi: questa ricetta è conosciuta anche come cotolette di pollo alla Kiev, un piatto che non dovrebbe mancare nel ricettario di famiglia!
Ecco gli ingredienti per preparare le fette di pollo farcite:
- 6 petti di pollo
- 150 g di farina 00
- 100 g di pangrattato
- 100 g di burro
- 70 g di parmigiano grattugiato
- prezzemolo
- 3 uova
- 2 spicchi d'aglio
- il succo di un limone
- olio vegetale
- sale e pepe
1. Prima di tutto, preriscaldate il forno a 180°C. Poi in una ciotola capiente unite il burro ammorbidito, il prezzemolo, l'aglio e il succo di limone. Mischiate a mano o con le fruste elettriche, poi aggiungete sale e pepe.

Natashas Kitchen/ YouTube Screenshot
2. Mettete il composto a base di burro nel frigo. Nel frattempo battete i petti di pollo tra due fogli di carta forno fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro.

Natashas Kitchen/ YouTube Screenshot
In alternativa, potete usare delle fette di petto di pollo spesso e ricavare delle tasche senza batterle.
3. Ricavate una tasca e farcite l'interno con il composto di burro. Chiudete le fette con degli stuzzicadenti.

Natashas Kitchen/ YouTube Screenshot
4. Prendere tre ciotole e mettete la farina in una, le uova sbattute in un'altra e il pangrattato insieme al parmigiano nell'ultima.

Natashas Kitchen/ YouTube Screenshot
Immergete le fette di pollo prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato, eliminando ad ogni passaggio eventuali eccessi.
5. In una padella fate scaldare l'olio vegetale: quando sarà caldo immergete le fette di pollo fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati.

Natashas Kitchen/ YouTube Screenshot
6. Infine, trasferite le fette di pollo in forno per 15 minuti circa, per assicurare anche la cottura interna.

Natashas Kitchen/ YouTube Screenshot
Et voilà, questo piatto delizioso è pronto per essere gustato: non vi rimane altro da fare che accompagnarlo con delle verdure o con delle patate!