Ecco il metodo casalingo più efficace per eliminare i pesticidi dalla frutta e verdura


Al giorno d'oggi è davvero difficile procurarsi del cibo sano e genuino: quando si tratta di frutta e verdura, il pericolo è quello di non riuscire ad eliminare i pesticidi e i prodotti chimici che quasi sicuramente sono presenti sulla loro buccia. In realtà, preoccuparsi di pulire la buccia non risolve totalmente il problema, perché le sostanze potrebbero essere penetrate nella polpa: tuttavia si tratta di un'accortezza che sicuramente non nuoce, anzi cerca di limitare i danni. In questo articolo troverete il metodo casalingo migliore per pulire la frutta e la verdura che acquistate, stando sicuri di aver eliminato quello che si poteva.
C'è un modo molto semplice per pulire l'esterno della frutta e della verdura: una soluzione che si prepara con soli due ingredienti, che tutti hanno in casa.

Si tratta infatti di unire acqua al 90% e aceto bianco al 10%. Basta riempire una bacinella molto capiente in cui si andrà a versare la frutta o la verdura: lasciate il tutto in ammollo per circa 20 minuti, poi risciacquate sotto acqua corrente abbondantemente.
Ci sono delle accortezze da adottare nel caso specifico di alcuni alimenti: i mirtilli, ad esempio, hanno una buccia estremamente assorbente, quindi sarà necessario tenerli in ammollo per molto poco tempo (qualche minuto), per evitare che il gusto venga modificato dall'aceto. Se dovesse capitare, con i mirtilli così come con qualsiasi altro alimento, potete smorzare il sapore dell'aceto sciacquando il prodotto in acqua limonata.
Dopo l'ammollo è possibile che sul fondo della bacinella si accumulino residui, in parte costituti dai pesticidi o da altri prodotti normalmente usati per far apparire i frutti più lucidi.
Se non doveste sopportare l'odore forte dell'aceto, è possibile sostituire l'ingrediente con una soluzione di acqua e sale al 2%.
Questi metodi aiutano nell'eliminazione delle sostanze chimiche sui prodotti alimentari, ma non le tolgono totalmente.
Prendetevi del tempo per pulire la frutta e la verdura che andrete a servire alla vostra famiglia: si tratta di un passaggio molto importante che permette di ingerire una quantità di sostanze chimiche molto inferiore!