Un fotografo ingrandisce i granelli di sabbia e ci mostra tutta la loro insospettabile bellezza

Lo scienziato, scrittore e fotografo Gary Greenberg ce lo ricorda nel più curioso dei modi: la bellezza sconfinata della natura è sempre davanti ai nostri occhi, tutto sta nell'osservare e nel provare a portarla alla luce quando è di carattere più sfuggente. Lui lo fa, fra le altre cose, realizzando scatti di granelli di sabbia che ci lasciano senza parole: dal 2001 il dottor Greenberg punta i suoi microscopi su di essi (ma anche su fiori e cibo), ingrandendoli centinaia di volte e permettendoci, col risultato, di renderci conto che mentre facciamo una passeggiata sulla spiaggia stiamo anche camminando sopra a millenni di storia biologica e geologica, un pensiero che va a dare ulteriore significato a un'esperienza già di per sé bellissima.
1. Granello di sabbia cubico della spiaggia di Tamarindo (Costa Rica).

2. La spicola dell'esoscheletro di una spugna dalla spiaggia di Hamoa, Hawaii.

3. Conchiglie microscopiche ingrandite 300 volte.

4. Granello di sabbia vulcanica delle spiagge di Makena Point, Hawaii.

5. Frammenti di zaffiro nei granelli di sabbia di una spiaggia giapponese.

6. Sabbia, materiale vulcanico, conchiglie, corallo.... Tutto ridotto a dimensioni microscopiche dall'azione erosiva del tempo.

7. Foraminifero fossilizzato di Okinawa.

8. Un esempio della diversità di materiale che una singola spiaggia può presentare: questi frammenti provengono tutti da una zona di Maui, Hawaii.
