Avete infilato il filo nell'ago sempre nel modo sbagliato: ecco come si fa davvero


Cucire non è per niente semplice, anche se indispensabile per riparare piccoli inconvenienti senza riccorere sempre alla sarta: non è per niente semplice, a partire dalla prima mossa, ovvero quella di infilare il filo nell'asola dell'ago. Non è solo questione di vista (alcune nonne sembrano far rispuntare i dieci decimi solo in questa occasione!), ma anche di fermezza della mano e soprattutto di pazienza. Se manca la pazienza, allora, probabilmente, non andrete più lontano del rimanere con ago e filo in mano. Ma per tutti coloro che non hanno pazienza, c'è una buona notizia: tutti, ma proprio tutti, abbiamo da sempre infilato il filo nell'asola nel modo sbagliato.
Che lo facciate con un occhio chiuso o entrambi aperti, che usiate la mano destra o la mano sinistra, dovete sapere che quello che conoscete non è il modo più semplice per infilare il filo nell'ago.

In quest'altro modo non dovrete avere né occhi di lince, ne mano ferma come se fosse di marmo: nel giro di qualche secondo potrete iniziare a cucire beatamente!
Molte persone non ci credono: invece di sforzare la vista, vi basterà strofinare l'ago sul palmo della mano su cui avrete steso il filo. In qualche attimo avrete raggiunto il vostro obiettivo!