Lo steward riconosce la condizione di una passeggera e compie un gesto che non passa inosservato

Gli assistenti di volo vengono preparati a svolgere il loro mestiere con una particolare attenzione alla gentilezza nei confronti dei passeggeri, ma ciò che ha fatto un impiegato della compagnia statunitense Delta è andato ben oltre il regolare servizio di assistenza: nel rendersi conto che una passeggera aveva il morbo di Parkinson, Jeffrey Jones non ha esitato a prendersi particolare cura di lei, al punto da attirare l'attenzione di un'infermiera a bordo dello stesso volo.
Un'infermiera a bordo ha notato la scena e racconta:

Il gesto dello steward di bordo su un volo che partiva da Detroit e portava a Nashville è stato immediato: nell'accorgersi che una passeggera dell'economy aveva il Parkinson, Jones non ha esitato a spostarla su un sedile rimasto vuoto in prima classe dove sarebbe certamente stata più comoda.
Come racconta la passeggera che si è accorta di quanto stava accadendo:
"Per tutta la durata del volo si è preoccupato di andare a controllare come stava, l'ha aiutata ad alzarsi e le teneva la mano negli spostamenti sul corridoio. A un certo punto, essendo io infermiera, gli ho chiesto se aveva bisogno di aiuto ma lui, con un sorriso e tranquillissimo, mi ha detto: 'Ce la faccio, grazie. Anche mia nonna aveva il Parkinson'...
Quando siamo atterrati gli ho detto: sono un'infermiera e sono rimasta impressionata dal modo in cui ti sei preso cura di quella signora. Mia madre ha settant'anni e hanno appena diagnosticato il Parkinson anche a lei... Spero che sarà incontrerà qualcuno che la tratti come ti hai trattato quella passeggera oggi".
Il racconto di questa donna ha fatto il giro del mondo e lei continua incita a condividerlo perché: "Bisogna diffondere la compassione e la Delta deve sapere che ha una superstar fra i suoi impiegati!".