14 modi divertenti ed economici per intrattenere il vostro bambino a casa

I bambini, si sa, hanno bisogno di essere intrattenuti e stimolati, possibilmente in modi che risultino utili per la loro creatività.
Se siete anche voi di questa opinione e volete scoprire qualche nuova idea da proporre ai piccoli di casa, questi lavoretti manuali semplici da realizzare fanno al caso vostro.
Aiutateli a realizzare il gioco e con un po' di fortuna avrete trovato qualcosa di divertente e diverso da fare con loro che entrerà nella vostra routine dei giochi di famiglia!
1. Spade laser

Se i vostri figli amano Star Wars, con ogni probabilità vi hanno chiesto di acquistare loro una spada laser. Che ne dite di queste versioni fai-da-te realizzate con tubi galleggianti per piscina e del nastro adesivo? Vedi qui il tutorial.
2. Nuvole di sapone

Come ottenere questo curioso effetto? Basta mettere nel microonde una saponetta bianca e attivarlo per un paio di minuti alla potenza massima. Una volta osservato il fenomeno è possibile lavorare la nuvoletta e creare nuove saponette, più piccole, sfruttando qualche formina.
3. Gioca con i dadi

Si possono usare le scatole vuote dei fazzoletti (ne bastano due) per creare un gioco molto divertente: su un dado saranno indicate le attività da svolgere e sull'altro il tempo. Trovate qui le spiegazioni.
4. Barattolo del tornado

Realizzarlo è semplicissimo, basta un barattolo di vetro, del sapone per piatti, colorante per alimenti e acqua. Vedi qui l'effetto che ottieni.
5. Ventilatore arcobaleno

Può essere il gioco estivo di una volta ma l'effetto è davvero carino: staccate la spina e colorate le pale, poi ri-assemblate la grata e godetevi lo spettacolo.
6. Un labirinto di cartoni

Ok, non deve essere grande come quello mostrato in foto ma il concetto è originale: create un percorso in cui i bambini possano divertirsi a trovare l'uscita!
7. Un circuito fai-da-te

Il tema del disegno può essere diverso, ma questo spazio protetto nel quale il bambino può creare il suo mondo sarà sicuramente un rifugio a cui tornerà più volte.
8. Semplicemente foglie!

Colorare rimane una delle attività più rilassanti per la mente e farlo usando delle foglie cadute a terra rende la cosa più divertente!
9. Disegnare con mani e piedi

È importante stimolare tutti i sensi dei bambini, ecco perché metterli a contatto con materiali di vario tipo è qualcosa che si fa anche a scuola: il disegno vi mostra due esempi per decorare le impronte di mani e piedi.
10. Bersaglio o campana

Giochi di strada semplici ma che intrattengono a lungo; in questo caso al posto dei sassolini sono state usate delle spugne bagnate: voi decidete a cosa ricorrere anche valutando l'età del bambino.
11. Pitturare con il pluriball

12. Mattoncini per le costruzioni ricavati dalle spugne: ecco il Jenga fai-da-te!

Homelearningfrombirth.blogspot.com
Trovate in questo articolo le spiegazioni.
13. Imparare a scrivere con la sabbia

Un ottimo modo per esercitarsi senza ricorrere a fogli su fogli di carta, non trovate?
14. La mitica tenda!

thestay-at-home-momsurvivalguide.com
Mai sottovalutare il potere di una tenda! Potete aprirne una di piccole dimensioni in casa o realizzarla voi stessi con un lenzuolo, tutto sta nel conferire al gioco quel tocco di mistero e avventura che piace tanto ai bambini!