Raccoglie sassi lungo il fiume e li trasforma in creature "viventi"


Se facessimo una passeggiata sulla riva di un fiume piena di ciottoli multiformi, tutti noi vedremmo soltanto un insieme di sassi portati dall'acqua e scolpiti dal tempo. Tutti, ma non l'artista giapponese Akie Nakata. Il suo rapporto con quegli elementi naturali è così viscerale da aver dato vita ad un personalissimo processo creativo, che di seguito vi presentiamo in tutta la sua bellezza.
Ogni pietra viene scelta da Akie con estrema cura: non è lei a sceglierla, ma è il sasso stesso a richiamare la sua attenzione suggerendole una forma intrinseca. Il rispetto di questa ragazza per questi piccoli frammenti di roccia è tale che nessuno di essi viene modificato nella sua forma: essa viene conferita dagli elementi naturali nel corso dei secoli, e tale deve rimanere.
Un cucciolo di foca

Dopo averla scelta, o - come ama dire Akie stessa - dopo essere stata scelta dalla pietra, la ragazza si mette a lavoro. Ci vuole molto tempo prima di stabilire quale sia la posizione giusta da far assumere all'animale o quale sia la pennellata che meglio ne delinea le forme. Il processo di scelta è articolato e prevede lunghissimi tempi di osservazione e connessione tra l'artista e la roccia.
Solo successivamente si passa a dipingere, accarezzando delicatamente il sasso con il pennello fino a rendere visibile e manifesta la vita che esso aveva già dentro di sé. Alla fine, come ultimo passaggio, Akie dipinge gli occhi: solo quando osserva la sua creazione e percepisce con un brivido di emozione lo sguardo della sua creatura, la sua attività può dirsi davvero conclusa.
Ecco le sue dolcissime e affascinanti creature.
Una lontra con il suo cucciolo

Un gufo dallo sguardo curioso

Un simpatico procione

Un golden retriever

Un rotondo criceto

Un esemplare di sialia

Una famiglia di koala

Una bellissima volpe

Un carlino dall'aria implorante

Ed infine ecco l'artista dietro queste curiose creazioni

Se volete osservare tutte le sue bellissime opere e rimanere aggiornati sul suo lavoro, non dimenticate di dare uno sguardo alla sua pagina Facebook Stone Artist Akie.