14 errori che tutti commettiamo quando facciamo il bucato... E che possiamo evitare


Chiunque si occupi della cura della casa lo sa bene: lavare i panni non significa solo metterli in lavatrice e girare una manovella. I vestiti hanno delle precise necessità, e conoscerle può aiutarci ad evitare brutte sorprese. Anche la lavatrice, tra l'altro, può trarre grande beneficio da alcuni sapienti accorgimenti di pulizia o manutenzione.
Abbiamo raccolto una lista di ben 14 errori che molte persone compiono e che mettono a rischio il loro guardaroba o il loro elettrodomestico. Tenetele a mente e diffondetele!

1. I costumi da bagno andrebbero lavati a mano; in questo modo durano più a lungo mantenendo la loro forma.

2. Attenzione a non strofinare con troppo vigore! Se il tessuto non è particolarmente resistente, si rischia di eliminare il colore e indebolire il tessuto... piuttosto che far sparire la macchia.
3. Una lavatrice sporca non laverà mai bene i vestiti: sterilizzala ogni tanto avviando un ciclo di lavaggio alla massima temperatura con acqua e aceto.

4. Usare la candeggina con moderazione: molte persone la usano in maniera sconsiderata, bisogna ricordare che è molto aggressiva e può rovinare i tessuti.
5. Cuscini e piumoni andrebbero sciacquati due volte. Essi tendono a trattenere tracce di sapone, perciò dopo il lavaggio è bene ripetere due volte il ciclo di risciacquo, soprattutto se siete soggetti ad allergie o irritazioni.

6. Chiudere bene le zip dei pantaloni! Può capitare che altri indumenti rimangano incastrati o si danneggino nei denti metallici della chiusura lampo.
7. I piumini e i cappotti vanno lavati con un paio di palline da tennis. Le palline, possibilmente bianche, aumentano meccanicamente l'efficacia del lavaggio.

8. Fate lavaggi consecutivi per risparmiare calore: se avete molti indumenti da lavare, avviate due lavatrici consecutivamente. L'elettrodomestico rimarrà caldo e risparmierete molta energia sul secondo lavaggio.
9. Non esagerate con il detersivo: sia per l'ambiente che per il portafogli, evitate di mettere più detersivo del dovuto. Potreste vedervi costretti a risciacquare ulteriormente i vestiti, sprecando tempo ed acqua.

10. Non esagerate con l'ammorbidente per lavare gli asciugamani. Nelle loro fibre si accumulano infatti tracce di detersivo che li rendono impermeabili e insalubri. Optate magari per soluzioni ecologiche come dell'aceto oppure del bicarbonato.
11. Dedicati periodicamente alla pulizia delle parti più nascoste della lavatrice: le guarnizioni, la vaschetta del detersivo e tutte le parti nascoste possono essere il luogo perfetto per il proliferare di muffe e batteri. Puliscile spesso con un panno imbevuto di candeggina o aceto.

12. Attenzione alle etichette! Anche se poche persone vi prestano attenzione, sull'etichetta di un abito ci sono tutte le info per garantirgli una vita lunga e splendente.

13. Non far sparire i calzini. Anche se l'immagine mostrata è un'esagerazione, premere i calzini all'interno di lavaggi troppo carichi può farli finire nei meandri nascosti della lavatrice, rendendoli di fatto irrecuperabili.

14. Differenzia i panni da lavare: ogni indumento ha delle necessità, e il modo più sicuro di lavarlo è associarlo ad indumenti simili. Differenzia i panni non solo in base al colore, ma anche alle caratteristiche di resistenza allo sfregamento o alla temperatura.