14 trucchi invernali che ogni automobilista deve tenere a mente


L'inverno è il periodo dell'anno che più mette alla prova l'abilità di guida di un automobilista e la resistenza di un veicolo. Nonostante le automobili siano equipaggiate per affrontare il gelo, quando il clima si fa rigido le serrature, le guarnizioni e tutte le parti più esposte possono subirne le conseguenze.
Abbiamo a proposito raccolto una serie di trucchetti e regole d'oro per superare i mesi invernali senza preoccupazioni. Ovviamente, non ci stancheremo mai di dirlo, la nostra prima raccomandazione è la PRUDENZA! Le neve e il ghiaccio rappresentano un pericolo costante, anche se avete preso dimestichezza e vi sentite più sicuri (anzi, è proprio in quel caso che dovete stare più attenti!).
1. Per quanto riguarda la partenza e la guida, evitate di accelerare in maniera improvvisa. Mantenete una marcia bassa e procedete sempre molto lentamente

2. Se la serratura è ghiacciata, usate del gel disinfettante: l'alcool agirà sul ghiaccio senza danneggiare nulla
3. Se rimani bloccato su un pendio, carica il peso sull'asse motore. Se a trazione posteriore, tutto sul portabagagli; se anteriore, puoi far sedere una persona sul cofano per uscire magari da una buca (ovviamente solo per qualche metro)

Cristian Bortes www.eyeem.com/bortescristian
4. Vetri appannati? Ricorda che spalmare una piccola quantità di schiuma da barba (da ripulire con un panno asciutto) può prevenire questo fastidioso fenomeno
5. Sempre per i vetri appannati, riempi un calzino con della lettiera per gatti e lascialo in macchina: assorbirà l'umidità con efficacia

6. Nelle serrature potete mettere anche dell'olio lubrificante, che tiene lontano l'umidità prevenendo la formazione di ghiaccio
7. Anche se piove spesso, lavare la macchina in inverno è importante. Il sale delle strade e le condizioni meteo possono danneggiare facilmente la carrozzeria

8. Impossibile muoversi? Prova a mettere i tappetini dell'auto sotto le ruote, oppure della lettiera per gatti
9. In generale con neve e ghiaccio va tenuto il triplo della distanza di sicurezza; inoltre è sempre meglio frenare lentamente senza mai bloccare di colpo le ruote
