9 case "impossibili" di cui non potrete che innamorarvi


Se l'idea di vivere in un appartamento uguale a mille altri non vi trova entusiasti, ecco una raccolta di 9 case che vi faranno sognare ad occhi aperti. Ognuna di esse ha una particolarità che l'ha resa unica e che le ha fatto guadagnare articoli sulle riviste di design di tutto il mondo. A quanto pare, non c'è niente che un architetto non possa realizzare, basta avere molta fantasia... e una buona quantità di soldi da investire!
Godetevi questo viaggio tra le case più originali e suggestive del mondo.
1. La casa ricavata da una vecchia torre di raccolta per l'acqua

L'enorme struttura si trova in Belgio, precisamente a Steenokkerzeel, e fino agli anni novanta era utilizzata per la raccolta d'acqua con una capacità di 250.000 litri. Fu costruita tra il 1938 e il 1941 ed addirittura usata come torre di avvistamento dai Nazisti durante la II Guerra Mondiale.
Oggi la torre di 30 metri è stata trasformata dal Bham Design Studio in una residenza di 400 mq ed è abitata da una coppia che ne affitta di tanto in tanto una porzione.



2. La casa dei Flinstones in versione super-lusso

Per chiunque abbia amato la serie della famiglia preistorica più famosa del mondo, ecco a voi un gioiello di architettura: una casa di Malibu di proprietà del vip americano Dick Clark progettata dall'architetto Philip Jon Brown.
La casa si affaccia sul Pacifico e comprende ogni comodità. Il costo? Solo 3,5 milioni di dollari...



3. La casa più stretta del mondo

Si chiama Keret House (dal nome del creatore Etgar Keret) e si trova a Varsavia, in Polonia. È ricavata nello spazio che separa due palazzi esistenti e misura 72 centimetri nella parte più stretta e 1,22 metri nella parte più larga.
È nata come progetto artistico ma al suo interno offre tutti i comfort di una vera casa, diventando un classico esempio di architettura impossibile.






4. La casa piena di scivoli

Si trova a Nakameguro, in Giappone, ed è opera dello studio Level Architects. I tre piani che la compongono possono essere raggiunti a scelta tramite una scala (che corre lungo il perimetro) o tramite degli scivoli.



5. La casa trasparente

Lasciatevi rapire da questa suggestiva dimora realizzata a Tokyo dallo studio Sou Fujimoto Architects. Il concept si base si ispira ai nostri antenati che erano soliti dormire e ripararsi sugli alberi. E in effetti, se da una parte la privacy manca del tutto, la luce di certo abbonda!



6. La casa ricavata da una chiesa

La vecchia St.-Jakobus Church si trova ad Utrecht, in Olanda, ed è divenuta oggi una bellissima e spaziosissima dimora. Lo studio Zecc Architects ne ha ripensato gli interni, raggiungendo una diversificazione degli spazi pur mantenendo l'effetto maestoso tipico di una chiesa.


7. La casa scavata in una roccia

La Casa do Ponedo si trova nel nord del Portogallo, precisamente tra Celorico de Basto e Fafe. Fu realizzata con 4 massi che ne costituivano la struttura portante. Un tempo abitata, è diventata oggi un piccolo museo molto amato dai turisti.


8. La casa che sembra una conchiglia

Disegnata dall'architetto messicano Javier Senosiain, la Nautilus House si trova a Città del Messico ed è un esempio di architettura organica. I suoi interni ricreano degli ambienti sottomarini, con giochi di forme e di luce, con una chiara ispirazione a Gaudí.





9. La casa più piccola del mondo

La casa, realizzata a Berlino, è un palese progetto provocatorio che punta il dito contro la gentrificazione. Con l'espansione del centro urbano le zone periferiche e popolari diventano di moda, e ciò apre la porta alle strategie speculative che vedono restringersi gli spazi di vita e aumentare vertiginosamente i prezzi.

