Apertura della tomba di Tutankhamon: una società ha reso possibile rivedere A COLORI quei momenti

Advertisement
Il faraone egiziano Tutankhamon assunse il suo ruolo divino quando aveva appena 9 anni e morì compiuto il 18° anno d'età.
La scoperta della sua tomba è passata alla storia perché si tratta di una delle poche sepolture dell'antico Egitto che è pervenuta intatta sino a noi, grazie alla scoperta dell'archeologo Howard Carter nel 1922.
All'epoca a documentare tutto fu il fotografo Harry Burton, ma ora, per la prima volta, è possibile rivedere quei momenti a colori, grazie ad un processo di pittura digitale realizzato dalla società inglese Dynamichrome.
La maschera funeraria di Tutankhamon

Advertisement
Howard Carter, Lord Carnarvon e un operaio egiziano aprono il santuario

Il letto cerimoniale scolpito, che si trovava nell'anticamera della tomba, è a forma di dea Hathor ed è circondato da oggetti di valore

Vista parziale dell'anticamera: letto con leoni d'oro, casse e due sentinelle, in legno colorato e oro

Modellini di barche dell'epoca

Advertisement
Due letti cerimoniali e altri oggetti appartenuti a Tutankhamon quando era ancora in vita

Cassapanche e sedia di ebano e avorio

Advertisement
Busto della dea Hathor, scrigno d'oro e vasi canopi contenenti gli organi interni del faraone

Stessi contenitori da un'altra prospettiva

Advertisement
Vasi di alabastro scolpito

Un laboratorio di fortuna nella tomba di Seti II, in cui Arthur Mace e Alfred Lucas puliscono le statue

Advertisement
Howard Carter, Arthur Callender e un operaio egiziano si prendono cura di una delle statue per il trasporto

Arthur Mace e Alfred Lucas lavorano su un carro d'oro vicino alla tomba di Seti II

Advertisement
Dio Anubis raffigurato come sciacallo nella camera del tesoro

Carter, Callende e due operai rimuovono il muro tra l'anticamera e la camera sepolcrale

Advertisement
Nel primo santuario esterno fu rinvenuto un enorme telo di lino con rosette in bronzo

Carter, Mace e un operaio egiziano mentre avvolgono con cura la veste di lino che copre il secondo santuario

Carter, Callender e due operai egiziani smontano uno dei santuari d'oro della camera sepolcrale

Howard Carter davanti al sarcofago, pronto per analizzarlo

Carter e un operaio esaminano la bara più interna, costituita da puro oro massiccio

E... Lord Carnarvon, finanziatore dello scavo (senza il quale probabilmente non avremmo avuto queste sensazionali foto)

Advertisement