9 occasioni in cui usare il bicarbonato è la scelta migliore


Siamo sicuri che molti di voi possiedono un'ampia varietà di prodotti per la pulizia della casa: lo sgrassatore per le superfici, quello per i vetri, lo spray per i mobili in legno, il disinfettante per i sanitari... E chi più ne ha più ne metta! Il problema è che oltre ad essere costosi, questi prodotti non son per niente compatibili con la salute dell'ambiente. La soluzione? Provate ad iniziare ad usare il bicarbonato: oltre a dimezzare il numero dei detersivi, risparmierete e sarete soddisfatti del risultato!
Ecco tutte le occasioni in cui lo potete usare.
1. Pulizia della casa

State cercando un prodotto efficace e multiuso? Semplice, unite del bicarbonato di sodio all'acqua: usatelo in una bottiglia spray oppure inumiditeci una spugna. È utile per...
- Pulire i gioielli in argento e metallo, e per far brillare le parti cromate.
- Per disinfettare i sanitari e il pavimento del bagno e per disfarsi della muffa sulla tenda della doccia.
- Per sgomberare le tubature.
- Per rimuovere le macchie dai mobili in legno.
- Per pulire gli occhiali e le superfici trasparenti.
- Per rimuovere tratti di colore a cera, di inchiostro e di pennarello.
- Per pulire i mattoni macchiati di fuliggine.
- Per pulire la griglia.
- Per sbiancare le scarpe sportive.
- Per pulire la piastra del ferro.
- Per lavare e proteggere i mobili in vimini.
- Per lavare i giocattoli imbottiti.
- Per rimuovere la ruggine dagli oggetti in metallo.
2. Lavanderia

Usare il bicarbonato (disciolto in acqua) direttamente sui vestiti o nella lavatrice, vi aiuterà a:
- Ammorbidire il bucato ed eliminare gli odori.
- Rimuovere le macchie ingiallite dalla biancheria.
- Rimuovere le macchie provocate dal contatto con il collo e con i polsi.
- Migliorare l'efficacia del detersivo e della candeggia quando aggiunto in fase di risciacquo.
- Rimuovere le macchie di frutta e di vino.
- Rimuovere le macchie di erba.
- Rimuovere le macchie di inchiostro.
3. In cucina

Il bicarbonato è un detergente naturale: usare il bicarbonato su un panno o su una spugna umida, vi aiuterà a
- Pulire il forno a microonde o il forno tradizionale.
- Rimuovere le macchie di grasso dai fornelli e dalle superfici in legno.
- Disinfettare ed eliminare gli odori dai taglieri.
- Pulire le manopole e gli indicatori senza togliere la vernice delle scritte.
- Pulire gli sportelli in vetro.
- Rimuovere le macchie di tè e di caffè.
- Rimuovere impurità dalla frutta e dalla verdura.
- Pulire l'interno del frigorifero e del freezer.
- Rimuovere gli odori di cucinato.
- Mantenere brillanti pentole e padelle.
- Rimuovere le incrostazioni di cibo.
4. Rimuovere gli odori

Il bicarbonato di sodio è efficace per neutralizzare gli odori. Usatelo su un panno umido o lasciatelo in una tazza per
- Eliminare gli odori dalle scarpe.
- Rimuovere odori dalle mani.
- Rimuovere gli odori dal frigorifero e dal microonde.
- Eliminare gli odori dal cesto della spazzatura.
- Rimuovere l'odore dell'urina del cane o del gatto.
- Rimuovere gli odori del materasso.
- Prevenire gli odori nelle valigie.
- Deodorare l'auto.
5. Cucinare

Il bicarbonato dovrebbe essere un ingrediente irrinunciabile in cucina: se già lo usate, saprete che è utile per
- Ammorbidire la carne.
- Ottenere un purè di patate cremoso.
- Neutralizzare l'acidità del succo d'arancia.
- Mantenere il cavolfiore bianco ed eliminare gli odori.
- Eliminare un odore eccessivo di aceto negli alimenti cotti.
- Prevenire la coagulazione del latte.
6. Curare alcuni disturbi

Potete fare ricorso al bicarbonato di sodio per rimediare ad alcuni fastidi comuni: dissolvetelo in acqua e bevetelo come fosse una compressa oppure usatelo per fare dei gargarismi. Vi aiuterà nei casi di
- Indigestione.
- Formazione di gas causato dal consumo di verdure.
- Ridurre l'infiammazione provocata da una medusa.
- Alleviare il prurito della varicella.
- Alleviare il dolore provocato da tonsilliti ed accelerare la guarigione.
- Liberare il naso chiuso.
- Risolvere dolori articolari.
- Alleviare il dolore provocato da una bruciatura sulla lingua.
- Alleviare il dolore provocato dalle afte.
7. Cura dentale

Per quanto riguarda la cura dei denti, il bicarbonato di sodio vi aiuterà a
- Rimuovere le macchie, il tartaro e prevenire la placca dentale.
- Ottenere un alito neutro.
- Combattere le gengiviti.
- Alleviare il dolore causato da ferite all'interno della bocca.
- Pulire protesi dentali.
8. Cura del corpo

Il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato quando si tratta di pelle e capelli: lo potete usare per
- Prevenire le irritazioni della pelle dopo l'epilazione.
- Fare uno scrub alla pelle del viso e combattere brufoli e punti neri.
- Rimuovere le impurità della pelle.
- Lavare i capelli senza shampoo.
- Prevenire la forfora.
- Ammorbidire le cuticole.
- Schiarire le ascelle.
- Ammorbidire la pelle delle spalle e delle ginocchia.
9. Altri usi del bicarbonato di sodio

Avrete sentito sicuramente di altri usi del bicarbonato di sodio: eccone alcuni...
- In caso di emergenza può essere usato come estintore di fiamme.
- È un ottimo fungicida e insetticida naturale.
- Tiene alla larga gli scarafaggi dagli ambienti di casa.
- Elimina gli insetti dalle piante.
- Utile come erbicida.