10 città che sono cambiate così tanto da apparire irriconoscibili rispetto al passato

Advertisement
Più cresciamo più ci rendiamo conto di quanto in fretta passi il tempo.
A ricordarcelo non ci sono solo i bambini che crescono e i le responsabilità che aumentano, ma anche i costanti ammodernamenti della società e delle città.
Per capire quanto questo sia vero non c'è bisogno di guardare chissà quanto indietro: in questa galleria vi mostriamo come a volte bastino anche poche decine di anni per vedere completamente trasformata una città. Ecco il radicale cambiamento di alcuni famosi paesaggi urbani.
Singapore come appariva negli anni Sessanta e come appare oggi.

Advertisement
Hong Kong negli anni Sessanta e come appare oggi.

La spiaggia di Fortaleza (Brasile) nel 1980 e oggi.

Shangai negli anni Novanta e oggi.

Toronto (Canada) attorno al 1930 e il suo skyline come appare oggi.

Advertisement
Seul (Corea del Sud) negli anni Cinquanta e in tempi moderni.

Nairobi (Kenya) negli anni Sessanta e oggi.

Advertisement
La Pechino degli anni Quaranta e quella degli anni Duemila.

La Melbourne degli anni Venti e quella di oggi non potrebbero apparire più diverse.

Advertisement
Ma il cambiamento più radicale sembra essere quello realizzato a Dubai in soli 40 anni: eccola negli anni Ottanta e in tutto il suo moderno splendore oggi.

Advertisement