20 curiosità sulla Cina che vi lasceranno esterrefatti

Sarà che è un paese enorme, sarà che racchiude così tante culture diverse, sarà che spesso hanno pochi contatti col resto del mondo: sta di fatto che la Cina è davvero e sempre un luogo pronto a sorprendere.
Se mai vi trovaste a visitarla in veste di turisti non potrete fare a meno di entrare nel club di chi ha visto coi propri occhi tutte le stranezze di cui il paese di mezzo è capace, da quelle legate alla tradizione a quelle dovute alla modernizzazione. Eccone un assaggio!
Pantaloni con foro per bambini fino a 3 anni...
Forse saprete che in Cina molti bagni sono quelli cosiddetti alla turca, ma del particolare taglio dei pantaloni per bambini sapevate qualcosa? Anziché stare sempre a cambiare il pannolino, alcune famiglie optano per questa soluzione...
Uscire di casa in pigiama è più comune si quanto possiate immaginare.
Spaghetti al posto della torta: per celebrare i compleanni e le grandi occasioni in generale si ama preparare i cosiddetti spaghetti della longevità come augurio di buona sorte.
I treni ultra veloci: il collegamento fra Shanghai e Hangzhou a bordo del convoglio che viaggia a 300km/h, ad esempio, impiega 45 minuti anziché più di 3 ore!
I compleanni non si festeggiano...
Almeno non nel modo in cui lo si fa nel mondo occidentale: in Cina si tende a celebrare solo alcune date considerate davvero importanti e queste di solito sono il secondo anno di età di un bambino, i 60 e gli 80 anni. Alcuni anni, poi, vengono completamente ignorati per motivi di superstizione: si tratta dei 30, 33 e 66 per le donne e dei 40 per gli uomini (e se qualcuno chiede loro l'età continuano a dichiarare quella dell'anno precedente).
Un taglio e una rasatura veloci? Potete fermarvi da uno di questi barbieri di strada!
Attenti all'oca! In una zona del Xinjiang questo animali viene utilizzato dalla polizia durante i pattugliamenti notturni come guardiano contro i ladri perché sembra che "lavori" meglio dei cani.
L'uovo dei cent'anni: una prelibatezza tutta cinese. Si ottiene ricoprendo un uovo di anatra con sale, acqua (o tè), carbone e ossido di calcio per poi essere lasciato a fermentare per 100 giorni circa.
Pensavate che i robot fossero solo in Giappone? No! Anche nei ristoranti di Hong Kong è possibile essere serviti da uno di essi.
Guerra alla febbre dengue.
Per combattere la diffusione della febbre dengue nelle zone più calde del paese, in Cina sono state create delle fabbriche di zanzare che gli scienziati rendono sterili; queste vengono poi rilasciate nell'ambiente infettando le portatrici del virus della dengue e rendendole sterili a loro volta.
Andate al parco e trovate le mangiatoie per coccinelle. Attirandole si combatte la presenza di pidocchi delle piante.
Voglia di gelato? In Cina troverete i gusti più strampalati, incluso quello ai piselli.
L'anno nuovo del calendario cinese si festeggia con ben 2 settimane di festa nazionale.
Il biscotto della fortuna cinese che cinese non è: in tanti si litigano la sua creazione ma pare che questo famoso dolcetto sia originario del Giappone!
Diverse città fantasma (come la città di Ordos) e circa 64 milioni di edifici abbandonati.
Con un numero di praticanti stimato attorno ai 300 milioni di giocatori, il ping pong rappresenta lo sport più apprezzato in Cina.
Imbattersi in capi di lingerie particolari: succede spesso! Qui siamo nella zona centrale di Shanghai.
L'esercito cinese è uno dei più disciplinati e sincronizzati che vi capiterà mai di vedere. Sapevate però che il colletto della divisa dei soldati ha degli spilli incorporati? Durante le parate militari nessuno commette l'errore di ammorbidire la postura!
