10 cose che non sapevi sul tuo corpo e che invece dovresti sapere


Ognuno di noi è così diverso dall'altro, ma alcune risposte a fattori esterni sono uguali per tutti: vi siete mai chiesti il perché di alcuni fenomeni che si manifestano proprio sul vostro corpo? Perché sbadigliamo, o perché abbiamo quei vuoti di memoria che a volte ci fanno anche preoccupare? Ovviamente a tutto c'è una spiegazione, ed alcune volte è davvero bizzarra!
1. Singhiozzo

Il singhiozzo è una risposta che segue l'irritazione del nervo vago. Può capitare quando il cibo o le bevande scendono nel condotto sbagliato.
2. Lacrime

Le lacrime servono per eliminare eventuali sostanze irritanti dagli occhi, ma anche come sfogo per alleviare il dolore emotivo.
3. Pelle d'oca

Ci viene la pelle d'oca quando il corpo ritiene necessario trattenere il calore interno, chiudendo i pori della pelle.
4. Sbadiglio

È una vera e propria boccata di ossigeno che serve al cervello a ripristinare in fretta le sue funzioni: serve anche ad abbassare la temperatura interna quando ci si concentra intensamente per molto tempo.
5. Grinze sulla pelle

Quando il corpo trascorre molto tempo in acqua si manifestano queste rughe che servono ad aumentare l'aderenza sulle superfici bagnate e quindi scivolose: è una strategia che viene messa in atto in modo involontario per evitare incidenti.
6. Vuoti di memoria

Se non ricordate alcuni eventi importanti del passato, è perché la mente li ha rimossi: probabilmente erano ricordi dolorosi e il cervello ha preferito rimuoverli per non soffrire. È una sorta di scudo protettivo.
7. Tremolio della palpebra

Se vi capita spesso di avere la palpebra che trema è perché siete sotto stress, disidratati, avete bevuto troppo alcol o caffè, oppure non avete dormito abbastanza.
8. Starnuto

Lo starnuto è un meccanismo usato dal corpo per eliminare tutto ciò di cui non ha bisogno, o eventuali corpi estranei entrati nelle aperture nasali: microbi, polvere, allergeni, sostanze irritanti, e così via.
9. Stretching

Lo stretching mette di buon umore e viene istintivo farlo subito prima di uno sforzo fisico. Lo stesso accade quando ci si alza dal letto la mattina.
10. Spasmi mioclonici

Spesso durante la fase di addormentamento il corpo si rilassa molto in fretta, i muscoli si distendono e la respirazione rallenta: questi segnali sono interpretati dal corpo come uno svenimento e tenta di far riprendere coscienza con uno scatto improvviso.