Cheratosi Pilare: il disturbo dalle cause sconosciute che può aiutarci ad individuare un'intolleranza al glutine


Ogni presenza estranea sul nostro corpo ha un motivo per cui è comparsa e a cui dobbiamo dare la giusta importanza: molti di voi considererebbero innocue delle bollicine sulle braccia o sulla schiena nel caso in cui non diano fastidio e non siano così particolarmente vistose. Ma l'esempio di queste bollicine ci dimostrano che è bene indagare anche su segnali che sembrano insignificanti: se le avete anche voi, ecco che cosa dovete sapere.
via Health Line
La pelle di pollo in medicina si chiama cheratosi pilare: queste bollicine si manifestano in presenza di uno stato di infiammazione.

Alla base della cheratosi pilare, e quindi dell'infiammazione in questione, ci può essere un'intolleranza alimentare, nel dettaglio nei confronti della proteina del glutine. Molte persone non sono celiache ma hanno comunque una difficoltà a digerire questo complesso proteico, che innesca un'infiammazione del corpo.
Se avete questo tipo di bollicine è consigliabile approfondire la vostra condizione di salute.

Potete anche provare ad osservare da soli eventuali miglioramenti eliminando dalla dieta tutti i cibi che contengono glutine (frumento, segale, orzo, avena farro, kamut ad esempio). La difficoltà che trova chi è in parte o totalmente intollerante al glutine, è eliminare anche tutti quegli alimenti lavorati contenenti farine:
- Preparati con latte (latte in polvere, condensato, bevande a base di latte, soia, riso)
- Dadi per minestre
- Caramelle e dolciumi
La lista degli alimenti contenenti glutine è molto lunga: nel caso in cui la diagnosi venga confermata sarete tenuti ad eliminarli dalla vostra dieta.
Se sospettate di avere una sensibilità al glutine probabilmente avete anche questi altri disturbi:
- Flatulenza
- Dolori addominali
- Diarrea/ costipazione
- Emicrania
Non dimenticate che l'intolleranza alimentare è solo una delle cause della cheratosi pilare, che può anche essere dovuta a:
- Asma, allergie
- Carenza di vitamina A e di acidi grassi essenziali
- Sbalzi ormonali (ad esempio in gravidanza)
Un esame del sangue chiarirà ogni dubbio: sottoponetevi al prelievo per tornare a vivere bene ed eliminare quella inestetica pelle di pollo.