Una scuola materna dentro una casa di riposo: i risultati di questo esperimento sono incredibili

La presenza dei nonni nella vita di un bambino è qualcosa di speciale. Essi svolgono un ruolo fondamentale: sono una guida, ma al tempo stesso dei complici come un genitore forse non potrebbe mai essere; sono amorevoli e saggi, grandi elargitori di lezioni di vita utili e sempre pronti a concedere un abbraccio. L'idea di mettere bambini e anziani insieme come accade in questa casa di riposo che è al tempo stesso un asilo nido, allora, non poteva che rivelarsi di grande successo.
In quel di Seattle...

All'interno della casa di cura Providence Mount St. Vincent di Seattle è stata collocata una scuola che fa da asilo nido e materna, e i risultati si sono rivelati stupefacenti. Gli effetti positivi che la compagnia fra bambini (da 6 mesi a 5 anni) e anziani (circa 400 persone) sono stati così tanti che il regista Evan Briggs ha girato un documentario nella struttura per testimoniare la bellezza di questa interazione.
Bambini e anziani stanno insieme dal lunedì al venerdì per svolgere le attività più disparate: ballano, raccontano e ascoltano storie, suonano strumenti musicali, disegnano o semplicemente condividono del tempo insieme.
I programmi condivisi sono stati pensati per procurare benefici ad entrambi: i bambini vengono educati e sviluppano le facoltà intellettive e motorie, mentre gli anziani mantengono attivi la mente e il corpo.

Grazie al contatto con persone anziane, alcune affette da disabilità, i bambini imparano anche a prendere coscienza delle differenze fisiche, apprendono che non solo i grandi devono aiutare i più piccoli, ma anche il contrario.
Ricevere l'affetto e la compagnia di queste piccole creature, d'altro canto, illumina la giornata degli ospiti della casa di riposo, spesso visitati molto saltuariamente dalle loro famiglie. Come tutti sappiamo, il sorriso dei bambini è sempre la migliore medicina a tutte le paure e i dolori degli adulti.
Ecco il documentario girato da Evan Briggs all'interno della scuola materna.