Un drone riprende un gruppo di narvali e scopre a cosa serve il lungo corno sulla loro testa


Advertisement
Da qualche tempo è iniziata una nuova esplorazione del mondo, quella con i droni. Questi dispositivi arrivano ovunque, sono indiscreti e dotati di telecamere di ultima generazione. Grazie al loro utilizzo è stato possibile filmare scene naturali finora mai riprese. Questo drone ha raggiunto un gruppo di narvali in mezzo all'oceano riuscendo finalmente a scoprire la vera funzione del lungo corno sul loro capo. A cosa serve? A creare dei mulinelli d'acqua che ingabbiano la preda, per poterla prendere più facilmente!
Immagine di copertina: Dr. Kristin Laidre, Polar Science Center/Wikimedia
Advertisement