Caramelle gommose fatte in casa: ecco la ricetta per gustare questa delizia al caramello

Advertisement
Caramelle al caramello, toffee, caramelle mou... Ci siamo capiti: si tratta di quel goloso dolcetto morbido e irresistibile che tutti abbiamo mangiato almeno una volta provando la strana sensazione di appiccicume sui denti. Se si tratta delle vostre preferite, sappiate che prepararle in casa è molto semplice e infatti ora vi mostriamo come procedere.
Ingredienti:
200 grammi di sciroppo di glucosio
200 grammi di panna liquida (o latte condensato)
100 grammi di zucchero semolato
100 grammi di zucchero di canna
50 grammi di burro
1 pizzico di sale
1. Mettete a fondere il burro, poi unite tutti gli ingredienti in una ciotola.

Advertisement
2. Mescolate per bene servendovi di una frusta a mano.

3. Foderate un contenitore in vetro di forma squadrata con della carta forno e versate il composto.

4. Cuocete per 6 minuti al microonde interrompendo la cottura ogni 2 minuti per girare il composto con la frusta.

Passati i 6 minuti tirate fuori il contenitore e lasciate che si raffreddi del tutto a temperatura ambiente; in seguito riponetelo nel frigorifero per almeno 2 ore.
5. Passate le 2 ore potrete tirare fuori il "mattone" al caramello e iniziare a tagliarlo a dadini.

Advertisement
6. Ecco qui le vostre caramelle mou fatte in casa!

Advertisement