La ricetta per far venire il pane fatto in casa morbido come quello comprato, anche dopo 5 giorni


Advertisement
Tutti abbiamo una ricetta per fare il pane fatto in casa, ma le variabili da tenere a mente per farlo venire buono come quello comprato sono davvero tante. Il più delle volte quello casereccio è buonissimo i primi giorni ma poi si indurisce velocemente, spesso prima di finirlo tutto. Per ovviare a questo inconveniente vi proponiamo la ricetta di un pane ai semi di papavero che rimane morbidissimo anche dopo il quinto giorno.
Ingredienti: 1 patata di medie dimensioni, 350 g di latte, 10 g di lievito fresco, 50 g di zucchero, 500 g di farina 00, sale, 50 g di burro, semi di papavero.
Mettete a bollire una patata fino a quando non sarà morbida abbastanza da essere schiacciata facilmente.

Advertisement
Mettete a scaldare il latte fino a quando inizierà a bollire, poi unitelo al lievito sbriciolato e allo zucchero. Fate risposare per mezz'ora.

Unite un pizzico di zucchero alla farina, grattugiateci la patata e aggiungete il lievito mischiato al latte. Iniziate a lavorare l'impasto nella ciotola.

Continuate ad impastare sul piano di lavoro: quando sarà elastico e morbido lavoratelo con metà del burro necessario.

Una volta incorporato, aggiungete la seconda metà e lavorate l'impasto fino a quando il burro non sarà completamente integrato alla pasta.
Lasciate riposare l'impasto per almeno un'ora, nello specifico fino a quando non avrà almeno raddoppiato le sue dimensioni.

Advertisement
Separate l'impasto in due parti (da ognuna ricaverete una pagnotta). Lavoratele entrambe con le mani infarinate e fatele lievitare ancora per un'ora circa.

Spennellate la superficie con acqua, poi spargete abbondantemente i semi di papavero.

Advertisement
Cuocete nel forno già caldo a 200°C per 30 minuti, o fino quando la superficie non sarà colorita.

Et voilà... L'interno è perfettamente cotto e morbidissimo.

Advertisement
Il bello è che la morbidezza di questo pane dura oltre 5 giorni. Mettetelo alla prova!

Advertisement