Ecco come creare passo dopo passo un divano in legno con 3 pallet


Advertisement
Avrete visto centinaia di quelle idee fai da te da realizzare con i pallet. Se non ne avete ancora creata nemmeno una è perché forse cercavate un tutorial completo, che vi spiegasse passo passo cosa fare e come procedere. Eccolo! In questo articolo vi mostreremo tutti i passaggi per creare un divano a partire da 3 pallet. Armatevi di sega, un avvitatore, di chiodi e viti e siete pronti per iniziare!
1. Tagliate uno dei tre pallet a 50 cm di distanza. Conservate la parte tagliata (quella più piccola) per ricavare i pezzi necessari alla costruzione.

Advertisement
2. Separate dal pezzo tagliato le due doghe lunghe, e fissatele con dei chiodi tra quelle del pezzo più grande per creare una spalliera confortevole.

3. Sempre dal pezzo tagliato, ricavate due tavolette lunghe 30 cm e fissatele sul retro della spalliera.

Questi pezzi dovranno essere fissati leggermente più sporgenti delle assi presenti per creare il sistema ad incastro della spalliera sulla base del divano.

4. Ricavate 2 tavolette da 52 cm e fissatene un'estremità sulla spalliera e l'altra alla base, una volta montata la spalliera stessa.

Questi pezzi vi serviranno a tenere ben salda la spalliera.
Advertisement
Il vostro divano è praticamente completato! Ecco un'immagine per comprendere meglio la disposizione delle parti.

Ora non vi resta che decorare come meglio credete il divano: potete pitturarlo del colore che preferite, oppure lasciare il suo colore naturale e arricchirlo con dei cuscini. Ideale per arredare un giardino, ma anche uno spazio interno!
Advertisement