Il tuo prato è invaso da questi fiori? Scopri i mille benefici che puoi trarre dal Tarassaco


Stiamo perdendo moltissime tradizioni del passato, tra cui quella di riconoscere le erbe spontanee commestibili. Un prato offre una vasta quantità di radici, erbe e anche fiori che dovremmo inserire nella nostra alimentazione. Tra le varietà di specie vegetali commestibili ce n'è una in particolare che sicuramente avrete visto milioni di volte: stiamo parlando del tarassaco, anche conosciuto come Dandelion o dente di leone. Questa pianta la si può mangiare completamente, dalle radici, alle foglie fino ai boccioli. Ecco un articolo per conoscere tutti i modi per consumarla!
Ecco in quali casi, di lieve entità, si può ricorrere al tarassaco.

Trattamento dell'anemia: questa pianta aiuta a ripristinare i corretti livelli di ferro nel corpo essendone molto ricca. Inoltre le proprietà digestive facilitano l'assorbimento di questo minerale da parte dell'organismo. Se avete livelli bassi di ferro provate a preparare in casa questo infuso.
Portate ad ebollizione una quantità di acqua e del Tarassaco secco (sia i suoi fiori che le foglie): lasciate riposare l'infuso in una tazza coperta con un panno pulito. Al momento di berla potete aggiungere dello zucchero o ancor meglio del miele, in quanto la bevanda risulta leggermente amara. È consigliabile consumare l'infuso 3 volte al giorno, fino a quando i livelli di ferro non si saranno ristabiliti.
Rimedio naturale per la stitichezza gonfiore addominale: il tarassaco agisce come un lassativo ed è in grado di stimolare l'appetito, ridurre la costipazione e i disturbi gastrici. Per godere dei suo benefici preparate un'infuso di erbe secche, proprio come indicato per l'anemia.
Il Tarassaco è ottimo per depurare il fegato.

Questa pianta è in grado di eliminare le tossine dal fegato, che in alcuni caso possono portare anche ad uno squilibrio ormonale.
Riempite una pentola con 3 litri di acqua, aggiungete i fiori di tarassaco ed 1 kg di zucchero. Lasciate riposare la bevanda per 3 settimane, dopodiché potrete consumarla al posto del tè con un paio di cucchiaini di zucchero.
Trattare le malattie della pelle.

I carotenoidi presente nella pianta ci aiutano ad ottenere una pelle sana. I livelli altamente alcalini del Tarassaco hanno inoltre un'azione antifungina: è consigliabile impiegarla nel trattamento di infezioni micotiche e microbiche della pelle, eczema e prurito.
Per usufruire dei suoi benefici portate ad ebollizione 1 litro d acqua, poi aggiungete le radici secche del tarassaco e lasciate bollire per 5/10 minuti. Spegnete il fornello e lasciate in infusione: bevete l'infuso 3 volte al giorno.
Una maschera per capelli naturale.

Lavare i capelli con del tè al tarassaco vi permetterà di eliminare il problema dei capelli grassi o fragili.
Per preparare una maschera bollite una manciata di foglie fresche di Tarassaco per qualche minuto. Lasciate raffreddare poi applicate su tutta la lunghezza dei capelli. Raccogliete i capelli in un asciugamano e attendete 30 minuti. Trascorsa la mezz'ora lavate i capelli normalmente.
Gli usi del tarassaco non finiscono qui: preparate una deliziosa marmellata di fiori di dente di leone.

Per questa preparazione si devono utilizzare solo fiori gialli privati di tutte le foglie in modo da mantenere solo i petali.
- Mettete i fiori in un tegame di acqua (misurate quanta ne usate) e portate ad ebollizione per 20 minuti.
- Lasciate riposare il liquido per almeno 4 ore, l'ideale sarebbe una notte intera.
- Aggiungete una quantità di zucchero pari a quella dell'acqua e il succo di due limoni: portate di nuovo ad ebollizione e continuate a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Versate la marmellata in barattoli precedentemente sterilizzati e chiudeteli ermeticamente, proprio come si fa con le marmellate tradizionali.
Vi lasciamo con un ultimo impiego del Tarassaco: nel video vedrete unire i fiori della pianta all'aceto di mele in modo da unire le proprietà antibatteriche di quest'ultimo a quelle del dente di leone. Quello che si ottiene è un ottimo condimento per insalate, per stimolare la digestione e godere degli innumerevoli benefici di questa pianta!