Repellente naturale per formiche. Ecco come tenerle lontane dalla cucina senza sterminarle

La natura e le sue creature sono una cosa bellissima che vorremmo sempre avere l'occasione di ammirare. Sempre... O quasi, a dire il vero, perché quando la "natura" ti entra dentro casa la situazione si fa un po' complicata, soprattutto se prende la forma di formiche che arrivano in cucina e sviluppano una catena di montaggio infaticabile nella tua zuccheriera o nel barattolo dei biscotti. Spesso ci sentiamo costretti a ricorrere a repellenti che le uccidono ma oggi vi spieghiamo come realizzarne uno totalmente naturale che le terrà alla larga dalla vostra casa!

Per preparare il repellente avrete bisogno di:
- un contenitore con tappo nebulizzatore (una vecchia bottiglia di sgrassatore per esempio)
- 30 gocce di olio essenziale alla menta
- 10 gocce di olio essenziale ai chiodi di garofano
- 15 gocce di olio essenziale all'arancia
- 120 ml di aceto di vino
- 120 ml di d'acqua
Versare tutti gli ingredienti nella bottiglia e agitare bene. Dopodiché spruzzare dove vedete le formiche e nei luoghi dove potrebbero entrare (come all'esterno di finestre o simili).
E se avete lo stesso problema con i ragni, leggete qui come sbarazzarvene facilmente!