Torta ai mirtilli aromatizzata al limone: la ricetta regina di tutti i dolci tradizionali


Advertisement
Come si fa a dire di no ad una fetta di torta ai mirtilli? La morbidezza dovuta al succo dei piccoli frutti e quel retrogusto leggermente aspro sono semplicemente strepitosi. Possiamo dire che questa è una di quelle torte a cui si può anche badare poco al lato estetico, perché ci penseranno gli ingredienti a creare un gioco di colori quasi ipnotico. Nel vostro ricettario questo è un dolce che non può mancare assolutamente, ideale per la colazione e come dolce spuntino a metà mattinata.
Ingredienti

- 2 uova
- 210 g di zucchero
- 250 g di panna
- 125 g di olio (d'oliva o vegetale)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- un pizzico di sale
- 260 g di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- un limone
- mezzo cucchiaio di amido di mais
- 450 g di mirtilli (meglio freschi, ma se non li trovate possono andare bene anche quelli surgelati)
- zucchero a velo per decorare
Advertisement
Le dosi della ricetta sono ideali per una teglia a cerniera del diametro di 22 centimetri.

1. In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

2. Aggiungete la panna acida, l'olio di oliva, l'estratto di vaniglia e il sale, e continuate a mischiare fino ad amalgamare bene gli ingredienti.

3. Setacciate il lievito alla farina, poi aggiungeteli gradualmente agli altri ingredienti. Alla fine aggiungete la buccia grattugiata di mezzo limone e 1 cucchiaio di succo.

Advertisement
4. Lavate ed asciugate i mirtilli: mischiateli all'amido di mais e ad un cucchiaio di succo di limone.

Se usate i mirtilli congelati, scongelateli ed aggiungete solo l'amido di mais.
Versate metà del composto nella teglia (foderata e imburrata sulle pareti) e versate metà dei mirtilli. Versate infine il resto del composto e i mirtilli rimanenti.

Advertisement
Cuocete nel forno già caldo a 190°C per 55 minuti, o fino a quando sullo stuzzicadenti non rimarranno tracce di impasto.

Lasciate riposare la torta per 20 minuti circa nella teglia, poi potete provare a toglierla e metterla su un piatto da portata.
La vostra torta ai mirtilli è pronta: semplicemente incantevole!

Advertisement
Spolverate la superficie con dello zucchero a velo se lo preferite.

Un dolce facile con cui stupire gli ospiti!

Advertisement