Ciambella al cacao al forno a microonde: il dolce DELIZIOSO fatto all'ultimo minuto


Avete promesso un dolce fatto da voi ma i mille impegni della settimana vi hanno impedito di mettere le mani in pasta? Tranquilli, c'è ancora modo di rimediare: con questa ciambella al cacao farete comunque una bella figura, e per di più se non sarete voi a dirlo nessuno si accorgerà che è stata cotta al forno a microonde. Vi state chiedendo quanto veloce sia questa ricetta? Se vi diciamo 5 minuti di cottura non stiamo esagerando. Aggiungendoci la preparazione vi ci vorranno più o meno 15 minuti per sfornare questa delizia!
Gli ingredienti

- 3 uova grandi
- 100 g di farina
- 100 g di zucchero
- 50 g di cacao in polvere
- 50 g di burro
- 50 ml di latte
- 5 g di lievito in polvere
- un pizzico di sale
In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova e lo zucchero.

Aggiungete il latte, il burro fuso e il pizzico di sale.

Setacciate la farina, il cacao e il lievito ed amalgamate gli ingredienti con le fruste elettriche.

Quando il composto risulterà omogeneo, versatelo nello stampo.

Dovete procurarvi uno stampo che possa andare nel forno a microonde: potete usare una teglia in vetro oppure uno stampo in silicone adatto alle microonde.
Cuocete a 700 Watt per 5 minuti.

Controllate a fine cottura la consistenza del dolce e fate la prova dello stuzzicadenti: ogni forno ha una potenza diversa ed il tempo necessario potrebbe subire qualche variazione.
Togliete lo stampo facendo attenzione a non rompere il dolce. Lasciatelo raffreddare, poi spargete lo zucchero a velo.

Visto? Come vi avevamo promesso, un dolce velocissimo da preparare senza rinunciare al gusto e alla presentazione!
