Gonfiore addominale: ecco come alleviare il problema senza usare medicine


Il gonfiore addominale spesso porta con se molte sensazioni spiacevoli, come bruciore di stomaco, reflussi, gas e altre spiacevoli conseguenze. Generalmente questi disturbi dipendono da ciò che si mangia e si beve. Perciò, alla base del nostro benessere c’è prima di tutto l’alimentazione. Di seguito sono indicati i cibi da evitare e quelli consigliati durante la fase di gonfiore. Alla fine un piccolo video per utilizzare un paio degli alimenti indicati per dare vita a una bevanda fresca e saporita.
Immagine di copertina: Wikimedia | Pixabay
Vediamo quali sono i cibi da evitare o moderare.

Prima di tutto eliminate il consumo di bevande gassate, le quali rilasciano anidride carbonica che farà gonfiare la vostra pancia.
Strano a dirsi, ma anche fagioli e lenticchie sono da limitare. Questi legumi contengono degli zuccheri che sono difficili da eliminare per il nostro organismo. È preferibile tenere questi legumi molto tempo a bagno in modo che perdano parte di queste sostanze.
I latticini

Spesso il gonfiore può essere causato dal latte e i suoi derivati, alcune volte anche dallo yogurt. Se vi accorgete che il vostro malessere è dato da questo cibo potete sostituirli con quelli di soia o altri surrogati. Non sarà lo stesso ma ci si avvicinano molto.
Anche i cibi troppo salati andrebbero evitati. Il sale porta alla ritenzione dei liquidi, sarebbe bene non assumerne più di 2300 mg giornalieri.
Moderare il consumo di mele e pere

Se si ha uno stomaco delicato le fibre solubili contenuti da questi frutti potrebbero essere difficili da smaltire. Non bisogna eliminarli dalla propria dieta ma non abusatene.
Da limitare anche asparagi, broccoli e cavoli: molto salutari per l'organismo ma hanno un tipo di carboidrato che non è facilmente eliminato dal corpo.
Evitare completamente le gomme da masticare e le caramelle a causa dei loro zuccheri artificiali, difficili da gestire per il nostro intestino.
Ecco invece cosa è consigliato mangiare.

L'ananas è consigliato, il frutto contiene degli enzimi e delle proteine che aiutano la digestione e limitano il gonfiore.
Anche l'aceto di mele ha delle proprietà interessanti, è uno degli alimenti maggiormente consigliati per il gonfiore perché aumenta il processo digestivo e stimola i succhi gastrici (c'è chi consiglia anche di aggiungere un paio di cucchiai di aceto di mele in un bicchiere d'acqua e bere tutto).
Anche la camomilla e il prezzemolo sono cibi consigliati, la prima infusa in acqua calda, il secondo aggiunto ai cibi.
Il limone

Questo agrume ha degli effetti estremamente benefici sul gonfiore, è consigliabile aggiungere il succo di mezzo limone in un litro d'acqua e consumarlo durante la mattinata per ridurre il gonfiore.
La Papaia contiene degli enzimi che riducono drasticamente i gas digestivi e uccide alcuni microrganismi responsabili del gonfiore di stomaco.
Anche il finocchio è l'ideale per ridurre il vostro gonfiore; aggiungetelo alla vostra alimentazione e avrete degli effetti positivi: funziona anche come antispasmodico del colon.
Lo zenzero

La radice di zenzero è un rimedio molto efficace in caso di problemi gastrointestinali. Introducendo lo zenzero nella vostra alimentazione riuscirete a ridurre i problemi relativi al gonfiore e al gas.
Parlando di spezie anche il cumino ha un'ottimo effetto sull'eliminazione dei gas e sullo sviluppo di batteri benefici nell'intestino.
Infine, un bel bicchiere di tè alla menta è l'ideale per rilassare i muscoli del tratto digestivo ma anche una bevanda al gusto di zenzero e limone può essere l'ideale per i vostri disturbi. Nel video che segue vi spieghiamo come prepararla!