Polpettone ripieno: la ricetta tradizionale che adesso potete preparare con facilità


Advertisement
Probabilmente il polpettone con i piselli è un piatto che molti di noi mangiavano sempre a casa dei nonni, in cui la cucina era elaborata e sostanziosa. In effetti questa ricetta è ricca di ingredienti, adatta quindi ad un pranzo domenicale o in occasione di una festa. Sebbene sia appetitoso già solo a guardarla non è affatto difficile prepararla: vediamo passo dopo passo come si fa, ma prima di tutto ecco gli ingredienti necessari:
- 600 g di macinato
- uovo
- noce moscata
- 50 g di parmigiano
- 80 g di pangrattato
- 350 g di spinaci
- 80 g di speck
- 4 uova sode
via Youtube
In una ciotola capiente unite al macinato il sale, l'uovo, la noce moscata, il parmigiano e il pangrattato versato poco alla volta.

Advertisement
Amalgamate gli ingredienti, poi stendete il macinato tra due fogli di carta forno: appiattitelo con le mani, poi stendetelo con il mattarello fino ad ottenere una forma rettangolare.

Spargete gli spinaci bolliti e ben strizzati dall'acqua di cottura in modo uniforme.

Stendete le fette di speck leggermente sovrapposte.

Sistemate in fila, lungo un lato, le uova sode.

Advertisement
Arrotolate il polpettone aiutandovi con lo strato di carta forno sottostante, e chiudetelo a caramella.

Sistematelo in una teglia e cuocetelo a 200°C per 45 minuti circa. Ora arriva la parte più bella: affettarlo! Non è una magia?

Advertisement
Sistemate le fette su un piatto con l'immancabile porzione di piselli. Servite freddo o tiepido e... Buon appetito!

Visto quanto è facile preparare una ricetta tradizionale e di bella presenza? Ecco il video in cui potete trovare tutti i dettagli della preparazione.
Advertisement