Scorzette di arancia candita al cioccolato fondente: scoprite come fare questa delizia siciliana

Advertisement
La Sicilia, la regione italiana il cui fiore all'occhiello in ambito agricolo è la produzione di ottimi agrumi, ha regalato alla pasticceria mondiale tantissime ricette della propria tradizione e ovviamente molte di esse includono il ricorso a questi buonissimi frutti.
Oggi vogliamo spiegarvi come preparare le tipiche scorzette di arancia candita ricoperte di cioccolato, rigorosamente fondente! Avete bisogno di 3 arance non trattate, zucchero semolato, liquore (facoltativo) e una barretta di cioccolata.
1. Lavate bene le arance, eliminate la calotta e tagliate la buccia di ciascuna in 4 parti uguali. Proseguite mettendo a bollire la scorza per cinque minuti, poi le scolate e ripetete con nuova acqua.

YouTube
Questo procedimento andrebbe ripetuto per 4-5 volte in modo da eliminare tutto l'amaro contenuto in questa parte del frutto.
Advertisement
2. Spremete una delle arance sbucciate e tenete da parte il succo.

3. Dopo la seconda bollitura, scolate le scorze e tagliatele a strisce di circa 1 cm.

4. In un pentolino mettete 250 ml di acqua, 4 cucchiai di Grand Marnier (cognac all'arancia, facoltativo), 200 grammi di zucchero e il succo di arancia lasciato prima. Portate a bollitura, aggiungete le scorze e lasciate cuocere a fuoco basso per un'ora e mezza.

5. Una volta spento il fuoco lasciate che le scorze macerino nel liquido per 8 ore (o l'arco di una notte), poi scolate e lasciate asciugare per altre 8 ore. Trascorso questo tempo potrete sciogliere a bagnomaria la cioccolata fondente e immergervi le scorze per 2/3.

Advertisement
6. Disponete le scorze su un piatto foderato di carta forno e lasciate solidificare la cioccolata. Poi finalmente potrete assaggiare questo stupendo mix di sapori.

Advertisement