Buonissime lingue di gatto: ecco la ricetta del biscotto più facile e rapido da preparare

Le lingue di gatto sono dei biscottini dalla forma piatta e allungata originari della tradizione pasticcera italiana.
Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare che di solito serve ad accompagnare altri dolci, come il gelato e la macedonia, ma che può benissimo rappresentare una merenda semplice da fare con una bella tazza di tè.
Ecco come si preparano questi deliziosi biscotti (qui ricoperti di crema al cioccolato).
70 g di albume d'uovo
70 g di farina bianca di tipo 00
70 ml di olio di semi di mais
70 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
50 gr di cioccolato fondente
Granella di zucchero
1. Iniziate sbattendo gli albumi con una frusta per circa 3 minuti senza arrivare a montarli a neve.

2. Continuando a sbattere con la frusta incorporate lo zucchero a velo un po' per volta.

3. Proseguite aggiungendo anche la farina continuando a girare per non creare grumi. Versate l'olio di semi a filo e infine aggiungete il contenuto di una bustina di vanillina.

4. Ora che l'impasto è pronto potete iniziare a disporre l'impasto su una teglia coperta di carta forno aiutandovi con un cucchiaio (attenzione: non schiacciatelo troppo altrimenti le lingue verranno eccessivamente fine). Decorate con della granella di zucchero e mettete a cuocere in forno ventilato a 180° per circa 7 minuti. Quando vedete che i bordi iniziano a scurirsi, allora è ora di tirare fuori i biscotti!

Una volta cotte, lasciate che le lingue di gatto si raffreddino, poi, se volete aggiungere qualcosa in più, fate sciogliere la cioccolata e immergetevi i biscotti per metà. Una volta solidificata la cioccolata sarete pronti per questa gustosa merenda.

Nel video qui sotto vi proponiamo una versione altrettanto semplice ma realizzata con burro al posto dell'olio di semi e con il ricorso a un sac-à-poche per sistemare l'impasto sulla teglia. Scegliete voi!