Come fanno i felini a cadere sempre sulle zampe? Ce lo spiega questo FANTASTICO slow motion

Advertisement
Tutti i felini hanno una conformazione fisica particolarmente mobile: la flessibilità della loro colonna vertebrale permette loro di ruotare contemporaneamente le zampe anteriori e posteriori in direzioni diverse. Nel video, ad esempio, il caracal effettua una rotazione anti-oraria con la parte superiore del corpo e una oraria con le zampe posteriori creando una forza che spinge nella direzione opposta a quella per cui la caduta lo aveva predisposto. Avvicinando le zampe anteriori una all'altra, inoltre, l'animale velocizza la rotazione del corpo e riesce a far seguire le zampe posteriori; infine si preparare per l'atterraggio più preciso e delicato della storia.
Advertisement