Bomboloni alla crema fatti in casa: come quelli della pasticceria e anche più buoni!


Esiste un'infinità di tipi di dolci (al forno, al cucchiaio, crostate, cheesecake...), e poi ci sono i bomboloni alla crema. Ci siamo sentiti di non porre queste delizie in nessuna categoria in quanto la loro bontà non è comune a nessuno! Come se non bastasse già solo la frittura a rendere queste bombe di pasta così gustose, arriva la crema pasticcera a renderle praticamente irresistibili.
Da oggi, per mangiare un bombolone alla crema non dovrete andare in pasticceria, ma potrete gustarne uno fatto con le vostre mani comodamente a casa. Non sappiamo se questo sia un bene o un male... In ogni caso questa è la ricetta!
Ingredienti:
- 200 ml latte tiepido
- 20 g lievito di birra
- 60 g di zucchero
- 75 g di olio di girasole
- 2 uova
- buccia grattugiata di mezza arancia
- 1 busta di vanillina
- 550 g di farina (l'ideale sarebbe metà 00 e metà manitoba)
- Olio per friggere
- Zucchero semolato per guarnire
via Youtube
1. Preparate la pasta

Unite in ordine i seguenti ingredienti:
- In una ciotola versate il latte tiepido: sbriciolate all'interno il lievito di birra e mescolate per farlo sciogliere.
- Unite i 60 gr di zucchero e l'olio di girasole. Mescolate, poi aggiungete le due uova.
- In una ciotola versate la farina ed incorporatela alla ciotola precedente poco alla volta.
- Lavorate gli ingredienti nella ciotola, poi versate l'impasto sul piano di lavoro e continuate a lavorare con le mani fino ad ottenere una consistenza morbida, elastica ma non appiccicosa.
2. Ponete l'impasto in una ciotola con il fondo infarinato: incidete una croce sulla superficie, copritelo con pellicola e un panno e lasciatelo per 2/3 ore in un luogo caldo e riparato.

3. Quando avrà raddoppiato le sue dimensioni, lavorate l'impasto con il mattarello fino ad ottenere questo spessore.

4. Con un anello da cucina ricavate le forme di pasta. Potete usare anche un qualsiasi oggetto che abbia lo stesso diametro (8 cm).

5. Adagiate i bomboloni su una teglia foderata con carta forno, copriteli con la pellicola ed un panno, e lasciateli lievitare per altri 30 minuti.

6. In una padella fate scaldare abbondante olio. Immergete pochi bomboloni alla volta: girateli fino a quando le due superfici non saranno dorate.

7. Passateli ancora caldi nello zucchero, poi con il manico di un mestolo forateli al centro.

8. Usate una sacca da pasticcere per riempire i bomboloni con la crema pasticcera.

Non vi è venuta l'acquolina? Questi bomboloni fatti in casa devono essere infinitamente più buoni! Fateci sapere se avete ceduto a questa golosa tentazione!
Nel video troverete tutti i dettagli della ricetta!