Si avvicina al cartello e lascia che il vento spinga la palla: il motivo vi spingerà ad ammirarlo

Tutte le guerre, una volta finite, lasciano dietro di sé macerie, famiglie distrutte e povertà. Ma uno dei problemi di cui spesso ci si dimentica di parlare è quello delle mine antiuomo inesplose. Questo giovane designer afgano, dopo essere stato costretto a lasciare il suo paese all'età di 10 anni, vi ha fatto ritorno portando con sé un'idea che potrebbe salvare la vita di molti a un costo irrisorio (40€ a pezzo): una palla costruita con stecche di bambù da lasciar trasportare dal vento nel mezzo dei campi minati. Passando sopra a un ordigno, essa lo fa esplodere in tutta sicurezza e prosegue il suo cammino. Servono infatti diverse esplosioni prima che lo strumento risulti danneggiato e non più in grado di esercitare la pressione necessaria a detonare le bombe.