Bombe di formaggio all'aglio: per chi ama un gusto ricercato senza rinunciare alla semplicità!


Advertisement
In questo articolo vi mostreremo la preparazione delle bombe di formaggio all'aglio, uno snack perfetto da consumare durante l'aperitivo. Per prepararle vi occorrono i seguenti ingredienti.
Per 18 pezzi:
- 250 gr di farina
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino e mezzo di aglio in polvere
- un pizzico di sale
- 10 gr di lievito
- 70 gr + 30 gr di burro tagliato in piccoli pezzi
- 100 gr di yogurt naturale
- 100 ml di latte
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 140 gr di mozzarella
- prezzemolo tritato
- uno spicchio d'aglio
1. In una ciotola mescolate la farina, l'aglio in polvere, lo zucchero e il lievito.

Advertisement
2. Versate il burro a pezzetti (70 gr) e schiacciatelo con una forchetta.

3. Preparate il "buttermilk" e versatelo nella ciotola.

Il buttermilk è un ingrediente molto usato nella cucina americana: per prepararlo vi basterà unire lo yogurt, il latte e il succo di limone. Lasciate risposare da 5 a 10 minuti prima di usarlo.
4. Impastate gli ingredienti e lasciate riposare la pasta in frigorifero per 10 minuti.

5. Stendete la pasta e tagliatela in quadratini: al centro di ognuno posizionate un pezzo di mozzarella e formate delle palline.

Advertisement
6. Sistemate le palline su una teglia ricoperta da carta forno ed infornate per 15-18 minuti a 200°C.

7. Durante la cottura preparate una salsa a base di burro fuso (30 gr), prezzemolo ed aglio tritato. Spennellate la salsa sulla superficie delle palline.

Advertisement
8. Et voilà le vostre palline sono pronte!

9. Aprirle è una vera goduria!

Nel video potete trovare la ricetta completa!
Advertisement