Come alleviare il dolore causato dalla sinusite usando solo le dita delle mani


La sinusite è un problema che interessa innumerevoli persone, durante tutto l'anno. È un'infiammazione del rivestimento dei seni paranasali, le camere d'aria che si posizionano dietro le guance, le mascelle e le sopracciglia. In queste camere viene prodotto muco necessario a filtrare l'aria da batteri e pulviscolo provenienti dal setto nasale. In caso di sinusite avviene un rigonfiamento dello strato di rivestimento che ostruisce la normale fuoriuscita di muco dal naso: ciò provoca un dolore che interessa diverse zone del volto.
A differenza dei normali raffreddori la sinusite deve essere trattata con un antibiotico, pertanto è necessaria la consultazione di un medico. Per alleviare il dolore, che può persistere per giorni anche durante la cura, c'è un approccio del tutto naturale: si tratta di fare pressione con le dita su determinati punti per favorire il drenaggio del muco. Ecco quali sono i punti da premere.
1. Posizionate le dita in corrispondenza dell'inizio delle sopracciglia: premete sull'osso che circonda gli occhi.

L'utente di Youtube che mostra questo massaggio facciale, consiglia di sedersi ad un tavolo, poggiare i gomiti sulla sueperficie e con le dita premere con moderata forza i punti da lei indicati.
2. Successivamente si passa a trattare il punto situato a metà delle sopracciglia, leggermente sopra alla peluria.

Comprimete il punto fino a quando vi sembrerà necessario.
3. Spostatevi verso le tempie, leggermente in avanti rispetto ad esse. Potete comprimere questo punto oppure eseguire dei movimenti circolari.

4. Spostatevi sul naso: premete in corrispondenza della fine delle narici, portando le dita verso l'alto.

5. Trascinate le dita in corrispondenza dell'osso maxillo: trattate questa zona effettuando dei movimenti circolari.

6. L'ultimo punto si trova in corrispondenza dell'osso zigomatico: per individuarlo premete alla base delle guance.

Il trattamento dei punti indicati consente di stimolare il drenaggio del muco, il cui movimento è ostacolato dall'ingrossamento dei tessuti paranasali.
Questo metodo risulta essere efficace e di grande aiuto in concomitanza ad una terapia antibiotica.