Questa formazione rocciosa è totalmente naturale: ecco a voi gli splendidi geodi


In natura esistono alcune formazioni rocciose chiamate geodi, il cui aspetto è semplicemente spettacolare: si tratta di cavità sferiche all'interno di rocce, la cui superficie è ricoperta interamente da cristalli. Tutto ha inizio dal magma di un vulcano, il cui raffreddamento molto lento permette ai cristalli di disporsi in modo orientato all'interno della cavità rocciosa. I cristalli sono generalmente quarzo, zeoliti, carbonati e solfati: spettacolari sono le formazioni cristalline di ametista che spesso prendono vita in tali condizioni di temperatura e pressione.
L'ametista è una varietà violacea di quarzo che spesso si forma nelle cavità delle rocce ignee.

I geodi però possono avere molteplici colorazioni, a seconda del tipo di cristallo che cresce.

Anche le dimensioni possono essere variabili: un geode può essere grande come il palmo di una mano o anche formare profonde grotte.

Il raffreddamento lavico produce ogni volta geoidi diversi, unici per la colorazione e per la forma. Nessuna parola o immagine potrà mai descrivere appieno la bellezza di un geode: noi ci proviamo mostrandovi questo enorme esemplare!