Cheesecake alle fragole e pretzel: questa unione di dolce e salato vi farà impazzire


Le torte che non richiedono cottura vengono apprezzate per la consistenza soffice e per il loro gusto delicato: infatti protagonista di questo tipo di ricette è il formaggio cremoso che si sposa con una base croccante ed uno strato superiore gelatinoso. La torta che vi proponiamo oggi ha una particolarità: a differenza delle classiche cheesecake, la base è formata dai pretezel, i salatini che tutti voi avranno mangiato almeno una volta. Il gusto eccezionale della torta si percepisce solo a guardarla!
Ecco gli ingredienti: 170 gr di gelatina alle fragole (potete usare anche quella neutra), 500 gr di acqua bollente, 200 gr di pretzel salati, 50 gr + 100 gr di zucchero, 125 gr di burro, 200 gr di formaggio spalmabile, 200 gr di panna montata, 400 gr di fragole.
via Youtube
1. Iniziate a sciogliere la gelatina all'interno di un contenitore con dell'acqua calda.

2. In una busta con chiusura a pressione mettete i pretzel e schiacciateli passandoci sopra il mattarello.

3. In una pentola sciogliete il burro insieme a 50 gr di zucchero: poi versate i pretzel e amalgamate.

4. Stendete i pretzel su una pirofila di vetro, Aiutatevi con una spatola per stenderli in modo uniforme e cuocete a 160°C per 10 minuti.

5. In una ciotola mescolate lo zucchero e il formaggio spalmabile con l'uso delle fruste elettriche.

6. Incorporate la panna montata e stendete delicatamente il composto sulla base di pretzel. Lasciate la teglia in congelatore per 30 minuti.

7. Lavate e tagliate a fettine le fragole, poi versatele nella gelatina ormai sciolta.

8. Stendete un foglio di pellicola sulla pirofila. Lasciate rapprendere la gelatina in frigorifero almeno per 4 ore.

9. Et voilà, questo delizioso dolce è finalmente pronto per essere assaggiato!

Vi è piaciuta questa ricetta? Non perdetevi il video per conoscere tutti i passaggi! ;-)