Come alleviare il dolore cervicale con 4 facili esercizi da fare a casa


Advertisement
Il dolore cervicale è un fastidio molto comune che ha cause e sintomi molto vari. In ogni caso è bene intervenire subito sulla zona dolorante con trattamenti fisioterapici e nei casi più intensi con terapia farmacologica. Nelle situazioni più lievi si possono eseguire degli esercizi, consigliati anche a chi non manifesta veri e propri sintomi: costituiscono infatti una buona ginnastica che riattiva i muscoli del collo e delle spalle, alleviando o prevenendo le problematiche.
via Youtube
1. Estendete il collo verso destro e poi verso sinistra: dovete percepire una tensione lungo il muscolo trapezio dovuto al suo allungamento.

Ripetete l'esercizio 10 volte per ogni lato.
Advertisement
2. Il secondo esercizio prevede rotazioni del collo e della testa: eseguite i movimenti lentamente e sentendo i muscoli delle spalle in tensione.

Ripetete l'esercizio 10 volte per lato.
3. Successivamente portate il collo e la testa in avanti e indietro. La zona di tensione in questo caso si colloca in corrispondenza delle prime vertebre della spina dorsale.

Ripetete l'esercizio 10 volte per lato.
4. Per completare la sessione ruotate le spalle prima in avanti e poi indietro, in modo sollecitare la contrazione del muscolo trapezio.

Ripetete l'esercizio 10 volte per verso di rotazione.
Per terminare, una serie di raccomandazioni:
- Tutti gli esercizi devono essere eseguiti senza dolore.
- Terminato ogni esercizio deve essere percepita una tensione muscolare.
- Aumentate man mano l'ampiezza dei movimenti.
- Eseguite la sessione al mattino e alla sera.
- Siate pazienti.
- Rilassatevi durante gli esercizi!
Advertisement