Frittelle di mele: il dolce classico che non smette di deliziare i palati


Advertisement
Se avete comprato mele in abbondanza e temete che marciscano, ecco che cosa ne dovete fare: usatele per preparare queste deliziose frittelle di mele. Vedrete, andranno letteralmente a ruba! È difficile infatti resistere alla bontà di questo dolce tradizionale, preparato con ingredienti semplici e naturali. Un dessert della nonna che conquisterà grandi e piccoli al primo morso!
Ecco cosa vi occorre: 2 mele grandi, il succo di un limone, 80 gr di zucchero più un cucchiaio, cannella in polvere, 2 uova, 200 ml di acqua frizzante, un cucchiaio di aceto, 350 gr di farina, olio per friggere e zucchero a velo.
via Youtube
1. Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti in una ciotola.

Advertisement
2. Spremete il succo di un limone e versatelo nella ciotola con le mele.

3. Aggiungete un cucchiaio di zucchero e cannella a piacere.

4. A parte rompete due uova, versate lo zucchero, l'acqua frizzante, l'aceto e mescolate aggiungendo poco alla volta la farina.

5. Unite il contenuto delle due ciotole e mescolate.

Advertisement
6. In una padella antiaderente scaldate l'olio per friggere.

7. Formate le frittelle con un cucchiaino. Fatele scivolare con cautela nell'olio aiutandovi con un dito.

Advertisement
8. Fatele asciugare su carta assorbente e spolverate lo zucchero a velo quando sono ancora calde.

9. Fatele raffreddare leggermente e poi potete finalmente gustare questa delizia!

Guardate il video della ricetta per conoscere tutti i passaggi! Che bontà!
Advertisement